Classe Ivan Rogov (Progetto 1174)

Classe Ivan Rogov
La Ivan Rogov nel 1982
Descrizione generale
Tiponave da guerra anfibia
Numero unità3
Utilizzatore principale Voenno-morskoj flot
Altri utilizzatori Voenno-morskoj flot
CantiereJantar' - Kaliningrad
Impostazionesettembre 1973
Varo1976
Completamento31 maggio 1977
Entrata in servizio15 giugno 1978
Disarmo1996
Statotutte e 3 le navi sono state radiate
Caratteristiche generali
Dislocamento11.580 t (normale)
14.060 t (a pieno carico)
Lunghezza157 m
Larghezza23,8 m
Pescaggio6,7 m
Velocità20 nodi (37 km/h)
Autonomia7.500 mn a 14,5 nodi
Capacità di carico46 carri da combattimento (senza mezzi da sbarco) o
23 carri da combattimento (con mezzi da sbarco)
Equipaggio239 marinai (37 ufficiali)
Armamento
Artiglieria
  • 1 x 2 AK-726 DP (2 x 76 mm)
  • 4 x 6 AK-630 gattl. AA (6 x 30 mm)
Missili
  • 2 x 4 Strela-3M (SA-N-8)
  • 2 x 1 Osa-M (SA-N-4)
  • 1 x 2 Grad-M missile launcher (122 mm (320 missiles))
Mezzi aerei4 Kamov Ka-29
Mezzi da sbarco6 Ondatra o
3 Lebed
Note
i dati nell'infobox si riferiscono alla capoclasse Ivan Rogov
vedi nei #Collegamenti esterni
voci di navi presenti su Wikipedia

La classe Ivan Rogov o Progetto 1174 Nosorog (in cirillico: проект 1174 Носорог, nome in codice NATO: classe Ivan Rogov) è stata una classe di navi da sbarco anfibie di fabbricazione sovietica il cui nome in codice è divenuto, in Occidente, più noto dell'originale denominazione di progetto.

Entrate in servizio a partire dagli anni settanta nella marina militare sovietica prima e russa poi, secondo l'hull classification symbol della US Navy rientravano nella categoria delle Landing Ship Dock (LSD) in quanto fornite di un bacino allagabile.

Dismesse a partire dal 1996, tutte le unità di questa classe sono state ritirate entro l'anno 2002.

Descrizione

Dal 1976, la Marina militare sovietica si dotò di una componente d'altura anfibia, che le mancava. Questo si verificò con le Ivan Rogov, grandi navi del tipo LSD, navi da sbarco con bacino. Esse hanno una rampa prodiera, per spiaggiarsi e sbarcare i mezzi imbarcati[1] e sono state progettate anche con un bacino allagabile, per ospitare mezzi da sbarco, per lo più hovercraft; le navi possono operare sia come LST (nel primo caso) che come LSD (nel secondo caso). Un ponte di volo poppiero consente anche operazioni di elisbarco, con un grande hangar a 2 porte per diversi elicotteri Kamov Ka-25 o Ka-27. La grande sovrastruttura centrale consente di ospitare ampi locali per l'equipaggio, centri di comando, elettronica e un battaglione rinforzato da 550 uomini.

L'armamento, molto complesso e potente, è di dato da un cannone binato prodiero calibro 76/59mm, 2 lanciamissili SA-N 4 Gecko con 18 missili l'uno contraerei. 2 coppie di CIWS ADG-630 sono sui lati della sovrastruttura.

Per sostenere lo sbarco anfibio è possibile usare un lanciarazzi da 122mm a 40 canne, praticamente un BM-21 navale, ma con 2 sezioni da 20 razzi dotate di dispositivi di ricarica. Esso è sistemato direttamente davanti all'alta e massiccia plancia comando, inserita nel blocco sovrastrutture le cui pareti laterali il prolungamento dello scafo. Esiste un alto albero centrale, per sistemi elettronici. A poppa oltre all'hangar e al ponte esiste una centrale di controllo del volo per gli elicotteri, con una sorta di 'torre di controllo' vetrata, simile a quelle degli aeroporti, caratteristica esclusiva di questa classe.

Unità

Nome Impostazione Varo Entrata in servizio Disarmo Stato
Progetto 1174 Nosorog
Ivan Rogov 1973 1976 1978 1996 Ritirato
Alexandr Nikolaev 1976 1980 1982 1997 Ritirato
Mitrofan Moskalenko 1984 1988 1990 2002 Ritirato

Galleria d'immagini

  • La Ivan Rogov nel 1985
    La Ivan Rogov nel 1985
  • La Ivan Rogov nel 1986
    La Ivan Rogov nel 1986
  • La Mitrofan Moskalenko nel 1994
    La Mitrofan Moskalenko nel 1994

Note

  1. ^ vedi le foto, su fas.org. URL consultato l'8 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2015).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su classe Ivan Rogov

Collegamenti esterni

  • (RU) Большие десантные корабли проекта 1174 su russianships.info
  • (EN) Large landing ships - Project 1174 su russianships.info
  • (EN) Ivan Rogov Class (Type 1174) Landing Ship, Russia su naval-technology.com
  • (EN) Project 1174 Ivan Rogov class Amphibious Warfare ship Archiviato il 6 novembre 2015 in Internet Archive. su fas.org
  • (EN) Project 1174 "Rhinoceros" Ivan Rogov class Amphibious Warfare ship su globalsecurity.org
  • (EN) Project 1174 Ivan Rogov class Amphibious Warfare ship su hazegray.org
V · D · M
Classi di navi di superficie delle marine militari sovietica e russa dopo la seconda guerra mondiale
Navi e classi per numero di progetto e nome in codice NATO
Portaerei
Авианесущие
72C · 1123 Moskva · 1143 / 11434 Kiev · 11435 Kuznetsov · 11437 UlyanovskC · 1153 / 1160 OrelC · 23000E ShtormN

Incrociatori
Крейсера
58 Kynda · 68 bis Sverdlov · 68K Čapaev · 69 KronštadtC · 82 StalingradC · 1134 Kresta I · 1144 / 11442 Kirov · 1164 Slava · 23560 LiderN
Grandi navi anti-sottomarini
БПК
61 Kashin · 61ME Kashin Mod · 1134A Kresta II · 1134B Kara · 1155 / 11551 Udaloj
Cacciatorpediniere
Эсминцы
30K Ognevoj · 30bis Skoryj · 41 NeustrašimyjS · 56 Kotlin · 56M Kildin · 57bis Krupny / Kanin · 956 Sovremennyj · 21956N
Fregate
СКР
29K Âstreb · 35 Mirka · 42 Kola · 50 Riga · 159 / 159A Petya · 1135 Krivak / Burevestnik · 11356 Admiral Grigorovič / BurevestnikN · 1159 Koni · 11540 Neustrašimyj · 11660 / 11661 Gepard · 12441 NovikC · 22350 Admiral GorshkovN
Corvette missilistiche
МРК
903 LunʹS · 1234 / 1234E / 12341 / 12347 Nanuchka · 1239 Bora · 1240 SaranchaS · 20380 StereguŝijN · 21631 Bujan/Bujan-MN · 22800 KarakurtN · 23550N · GremyaščijN · MerkurijN
Piccole navi anti-sottomarini
МПК
122A / 122bis Kronshtadt / Libau · 201 · 204 Poti · 502 · 503 · 1124 / 1124M Grisha · 1141 KunakovičS · 11451 Mukha · 1331M Parchim · 12412 Pauk · 20351S
Cannoniere
МАК
1190 Khasan · 1208 Yaz · 21630 Buân · 22160 Vasilij BykovN
Cacciamine
Минно-тральные
T-43 · T-58 · Alesha · Gorya · Natya · Sonya · Yurka · T-43 · Zhenya · Vanya · Barentsevo More · Lida · Yevgenya · Olya · K-8 · TR-40 · Tolya · Tanya · Andryusha · Ilyusha · Rybak · Baltika · Alexandrit
Navi anfibie
Десантные
Grandi775 Ropucha · 778 · 1171 Alligator · 11711 Ivan GrenN · 1174 Ivan Rogov · 11780C · MistralC · LavinaN
Medie188 · 770 / 771 / 773 Polnocny · Dyugon
Piccole106 / 106K Vydra · 189 · 450 · 904 Orlёnok · 1232 / 12321 Džejran · 12322 Pomornik / Zubr · Type F · Type MAL II
Imbarcazioni80 · 306 · 1176 Ondatra · 1205 Gus · 1206 Lebed · 12061 Tsaplya · 1209 Utenok · 1785 · 11770 Serna · 20910 Czilim · 21820 DûgonʹN · A-3 Armeec · T-4 Tankist  ·
Fast Attack Craft
Боевые катера
FAC (M)183R Komar · 205 Osa · 206MP Matka · 12300 ScorpionN · 12411 Tarantul · 12421N
FAC (T)123 · 125 · 183 · 184 · 205T · 206 Shershen · 206M Turya · TD200 · TM200
FAC (G) (P)133 Muravej · 205P Stenka · 1208 Yaz · 10410 / 10411 Svetljak · 14310 Miraž · Antares RA (Pr 133RA)
S : unica unità della classe • C : progetto cancellato • N : unità in progetto o in costruzione
Classificazioni navali russeNomi in codice NATO per navi sovietiche
  Portale Guerra
  Portale Marina