Coppa Italia di pallacanestro maschile 2003

Coppa Italia di pallacanestro maschile 2003
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
OrganizzatoreLega Basket
FederazioneBandiera dell'Italia FIP
Periodo18 febbraio 2003 —
22 febbraio 2003
Data2003
Squadre8
Verdetti
Campione  Pall. Treviso
(5º titolo)
MVPBandiera degli Stati Uniti Tyus Edney
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Coppa Italia di pallacanestro maschile 2003 è stata la ventisettesima edizione della manifestazione.

Denominata "Trofeo Lottomatica" per ragioni di sponsorizzazione, si è disputata dal 18 al 22 febbraio 2003 al PalaFiera di Forlì. Vi hanno partecipato le prime otto classificate del girone d'andata del campionato di pallacanestro di Serie A 2002-2003. Per la quarta edizione consecutiva il torneo si è svolto con la forumla delle final eight.

Squadre

Le squadre qualificate sono le prime otto classificate al termine del girone di andata della Serie A 2002-2003.

  1. Benetton Treviso
  2. Oregon Scientific Cantù
  3. Euro Roseto
  4. Pompea Napoli
  5. Montepaschi Siena
  6. Virtus Roma
  7. Pippo Milano
  8. Viola Reggio Calabria

Tabellone

  Quarti di finale
18-19 febbraio
Semifinali
21 febbraio
Finale
22 febbraio
                           
  1  Benetton Treviso 80  
8  Viola Reggio Calabria 78  
  1  Benetton Treviso 87  
  4  Pompea Napoli 80  
4  Pompea Napoli 95
  5  Montepaschi Siena 92  
    1  Benetton Treviso 86
  2  Oregon Scientific Cantù 77
  3  Euro Roseto 78  
6  Virtus Roma 74  
  3  Euro Roseto 59
  2  Oregon Scientific Cantù 62  
2  Oregon Scientific Cantù 72
  7  Pippo Milano 70  

Verdetti

Formazione: Marcelo Nicola, Tyus Edney, Trajan Langdon, Riccardo Pittis, Denis Marconato, Massimo Bulleri, Krešimir Lončar, Manuchar Mark'oishvili, Jorge Garbajosa, Dante Calabria. Allenatore: Ettore Messina.

Collegamenti esterni

  • Sito della Lega Basket, su legabasket.it.
  • Tabellino della finale, su web.legabasket.it. URL consultato il 3 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2007).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro