Coppa Korać 1976-1977

Coppa Korać 1976-1977
Competizione Coppa Korać
Sport Pallacanestro
Edizione VI
Organizzatore FIBA Europe
Date dal 19 ottobre 1976
al 5 aprile 1977
Partecipanti 27
Risultati
Vincitore Jugoplastika
(2º titolo)
Finalista Fortitudo Bologna
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa Korać 1976-77 di pallacanestro maschile venne vinta, per il secondo anno consecutivo, dal Jugoplastika.

Risultati

Turno preliminare

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sangalhos Bandiera del Portogallo 109 - 205 Bandiera dell'Italia Fortitudo Bologna 68-97 41-108
Snaidero Udine Bandiera dell'Italia 179 - 168 Bandiera dell'Austria Maximarkt Wels 92-85 87-83
Panathīnaïkos Bandiera della Grecia 152 - 153 Bandiera del Belgio Standard Liegi 90-75 62-78
Canon Venezia Bandiera dell'Italia 176 - 142 Bandiera della Turchia Karşıyaka 89-58 87-84
Īraklīs Salonicco Bandiera della Grecia 147 - 187 Bandiera della Jugoslavia Bosna Sarajevo 83-91 64-96

Primo turno

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Paniōnios Atene Bandiera della Grecia 130 - 185 Bandiera dell'Italia Fortitudo Bologna 72-96 58-89
Balkan Botevgrad Bandiera della Bulgaria 164 - 170 Bandiera dell'Italia Snaidero Udine 88-69 76-101
Berck Bandiera della Francia 181 - 174 Bandiera della Germania Ovest MTV Gießen 100-83 81-91
Caen Bandiera della Francia 210 - 172 Bandiera della Germania Ovest SSV Hagen 114-69 96-103
Standard Liegi Bandiera del Belgio 194 - 165 Bandiera della Polonia Polonia Varsavia 113-82 81-83
Canon Venezia Bandiera dell'Italia 140 - 129 Bandiera della Francia ESM Challans 82-60 58-69
Hapoel Ramat Gan Bandiera d'Israele 157 - 149 Bandiera del Belgio Éveil Monceau 86-68 71-81
CSKA Sofia Bandiera della Bulgaria 195 - 202 Bandiera della Jugoslavia Bosna Sarajevo 117-100 78-102
Aris Salonicco Bandiera della Grecia 147 - 198 Bandiera dell'Italia IBP Stella Azzurra 79-80 68-118
Hapoel Tel Aviv Bandiera d'Israele 174 - 166 Bandiera della Francia Moderne Le Mans 100-79 74-87

Jugoplastika e Dinamo Mosca ammesse direttamente al turno successivo.

Quarti di finale

Gruppo A

Squadra G V P PF PS Dif P.ti
1. Bandiera della Francia Berck 4 3 1 401 386 +15 7
2. Bandiera dell'Unione Sovietica Dinamo Mosca 4 2 2 386 378 +8 6
3. Bandiera dell'Italia Snaidero Udine 4 1 3 370 393 -23 5

Gruppo B

Squadra G V P PF PS Dif P.ti
1. Bandiera dell'Italia Fortitudo Bologna 4 3 1 354 339 +15 7
2. Bandiera della Jugoslavia Bosna Sarajevo 4 3 1 388 369 +19 7
3. Bandiera d'Israele Hapoel Tel Aviv 4 0 4 361 395 -34 4

Gruppo C

Squadra G V P PF PS Dif P.ti
1. Bandiera dell'Italia IBP Stella Azzurra 4 4 0 355 325 +30 8
2. Bandiera della Francia Caen 4 2 2 374 330 +44 6
3. Bandiera d'Israele Hapoel Ramat Gan 4 0 4 330 404 -74 4

Gruppo D

Squadra G V P PF PS Dif P.ti
1. Bandiera della Jugoslavia Jugoplastika 4 4 0 376 313 +63 8
2. Bandiera dell'Italia Canon Venezia 4 1 3 323 365 -42 5
3. Bandiera del Belgio Standard Liegi 4 1 3 327 348 -21 5
     Qualificate alle semifinali
     Eliminata

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Fortitudo Bologna Bandiera dell'Italia 169 - 163 Bandiera della Francia Berck 81-68 88-95
Jugoplastika Bandiera della Jugoslavia 172 - 158 Bandiera dell'Italia Stella Azzurra 96-71 76-87

Finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Jugoplastika Bandiera della Jugoslavia 87 - 84 Bandiera dell'Italia Fortitudo Bologna

Formazione vincitrice

Naz. Ruolo Sportivo Alt.
4 Bandiera della Jugoslavia P Mlađan Tudor
5 Bandiera della Jugoslavia Ivo Bilanović
6 Bandiera della Jugoslavia P Mihajlo Manović
7 Bandiera della Jugoslavia C Željko Jerkov
8 Bandiera della Jugoslavia G Ivica Dukan
9 Bandiera della Jugoslavia C Branko Macura
10 Bandiera della Jugoslavia P Ratomir Tvrdić
12 Bandiera della Jugoslavia A Damir Šolman
13 Bandiera della Jugoslavia C Duje Krstulović
15 Bandiera della Jugoslavia A Mirko Grgin
Bandiera della Jugoslavia A Ivan Sunara
Bandiera della Jugoslavia Slobodan Bjelajac
Bandiera della Jugoslavia Predrag Kruščić
Bandiera della Jugoslavia Mladen Bratić
Bandiera della Jugoslavia Deni Kuvačić
Bandiera della Jugoslavia All. Petar Skansi

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Risultati su linguasport.com, su linguasport.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro