Coppa del Brasile 2019 (calcio)

Coppa del Brasile 2019
Copa do Brasil 2019
Competizione Coppa del Brasile
Sport Calcio
Edizione 31ª
Organizzatore CBF
Date dal 5 febbraio 2019
al 18 settembre 2019
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
Partecipanti 91
Risultati
Vincitore   Athl. Paranaense
(1º titolo)
Secondo   Internacional
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Perù Paolo Guerrero
Miglior marcatore Bandiera del Perù Paolo Guerrero,
Bandiera del Brasile Luciano,
Bandiera del Brasile Pipico, 5 gol
Miglior portiere Bandiera del Brasile Fábio
Incontri disputati 120
Gol segnati 269 (2,24 per incontro)
Cronologia della competizione
2018
2020
Manuale

La Copa do Brasil 2019 (ufficialmente la Copa Continental Pneus do Brasil 2019 per motivi di sponsorizzazione,[1] in italiano Coppa del Brasile 2019) è stata la 31ª edizione della competizione calcistica Copa do Brasil. Si è tenuta tra il 5 febbraio e il 18 settembre 2019[2] ed è stata disputata da un totale di 91 squadre.

L'Athletico Paranaense ha sconfitto l'Internacional per 3-1 complessivamente nelle finali vincendo il suo primo titolo.[3] Come campione, l'Athletico Paranaense si è qualificato per la fase a gironi della Coppa Libertadores 2020,[4] la Supercoppa del Brasile 2020[5][6] e gli ottavi di finale della Coppa del Brasile 2020.[7] Il Cruzeiro era il campione in carica, ma ha perso in semifinale 0-4 complessivamente contro l'Internacional.

Paolo Guerrero (Internacional) e Fábio (Cruzeiro) hanno vinto rispettivamente il premio come miglior giocatore[8] e miglior portiere.[9]

Formula

Nei primi due turni sono previste partite di sola andata.[10] Nel primo turno, dove la partita si disputa in casa della squadra con la peggior posizione nel Ranking CBF,[11] in caso di pareggio nei tempi regolamentari si qualifica al turno seguente la squadra ospite (quella con la miglior posizione nel Ranking CBF); nel secondo turno, invece, in caso di pareggio sono previsti i tiri di rigore.[12]

Dal terzo turno in poi si disputano partite a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno.[10] In caso di situazione di pareggio complessivo dopo i tempi regolamentari nelle due partite, non si disputano tempi supplementari e sono previsti direttamente i tiri di rigore.[12] In questa stagione non viene utilizzata la regola dei gol fuori casa.

Partecipanti

11 squadre ammesse di diritto a partire dagli ottavi di finale (8 per essersi qualificate alla Coppa Libertadores 2019, la vincitrice della Copa do Nordeste 2018, la vincitrice della Copa Verde 2018 e la vincitrice della Série B 2018), 70 squadre ammesse tramite piazzamenti nelle competizioni statali, 10 tramite Ranking CBF.[13]

Qualificati agli ottavi di finale

Squadre ammesse direttamente agli ottavi di finale:[14]

Squadra Città Stato Motivo qualificazione
  Cruzeiro Belo Horizonte Bandiera del Minas Gerais Minas Gerais Vincitore della Coppa del Brasile 2018
  Athl. Paranaense Curitiba Bandiera del Paraná Paraná Vincitore della Coppa Sudamericana 2018
  Sampaio Corrêa São Luís Bandiera del Maranhão Maranhão Vincitore della Copa do Nordeste 2018
  Paysandu Belém Bandiera del Pará Pará Vincitore della Copa Verde 2018
  Fortaleza Fortaleza Bandiera del Ceará Ceará Vincitore del Campeonato Brasileiro Série B 2018
  Palmeiras San Paolo Bandiera di San Paolo San Paolo Vincitore del Campeonato Brasileiro Série A 2018
  Flamengo Rio de Janeiro Bandiera di Rio de Janeiro Rio de Janeiro 2° nel Campeonato Brasileiro Série A 2018
  Internacional Porto Alegre Bandiera del Rio Grande do Sul Rio Grande do Sul 3° nel Campeonato Brasileiro Série A 2018
  Grêmio Porto Alegre Bandiera del Rio Grande do Sul Rio Grande do Sul 4° nel Campeonato Brasileiro Série A 2018
  San Paolo San Paolo Bandiera di San Paolo San Paolo 5° nel Campeonato Brasileiro Série A 2018
  Atlético Mineiro Belo Horizonte Bandiera del Minas Gerais Minas Gerais 6° nel Campeonato Brasileiro Série A 2018

Competizioni statali

Squadre ammesse per il miglior piazzamento nei campionati o nelle coppe statali:[15]

Stato Squadra (Città) Motivo qualificazione
Bandiera dell'Acre Acre   Rio Branco-AC (Rio Branco) Vincitore del Campionato Acriano 2018
  Galvez (Rio Branco) 2° nel Campionato Acriano 2018
Bandiera dell'Alagoas Alagoas   CSA (Maceió) Vincitore del Campionato Alagoano 2018
  CRB (Maceió) 2° nel Campionato Alagoano 2018
  ASA (Arapiraca) 3° nel Campionato Alagoano 2018
Bandiera dell'Amapá Amapá   Ypiranga-AP (Macapá) Vincitore del Campionato Amapaense 2018
Bandiera dell'Amazonas Amazonas   Manaus (Manaus) Vincitore del Campionato Amazonense 2018
  Fast Clube (Manaus) 2° nel Campionato Amazonense 2018
Bandiera di Bahia Bahia   Bahia (Salvador) Vincitore del Campionato Baiano 2018
  Vitória (Salvador) 2° nel Campionato Baiano 2018
  Juazeirense (Juazeiro) 3° nel Campionato Baiano 2018
Bandiera del Ceará Ceará   Ceará (Fortaleza) Vincitore del Campionato Cearense 2018
  Atlético Cearense (Fortaleza) 2° nel Campionato Cearense 2018
  Ferroviário-CE (Fortaleza) Vincitore della Copa Fares Lopes 2018
Bandiera del Distretto Federale Distretto Federale   Sobradinho (Sobradinho) Vincitore del Campionato Brasiliense 2018
  Brasiliense (Taguatinga) 2° nel Campionato Brasiliense 2018
Bandiera dell'Espírito Santo Espírito Santo   Serra (Serra) Vincitore del Campionato Capixaba 2018
Bandiera del Goiás Goiás   Goiás (Goiânia) Vincitore del Campionato Goiano 2018
  Aparecidense (Aparecida de Goiânia) 2° nel Campionato Goiano 2018
  Vila Nova (Goiânia) 3° nel Campionato Goiano 2018
Bandiera del Maranhão Maranhão   Moto Club (São Luís) Vincitore del Campionato Maranhense 2018
  Imperatriz (Imperatriz) 2° nel Campionato Maranhense 2018
Bandiera del Mato Grosso Mato Grosso   Cuiabá (Cuiabá) Vincitore del Campionato Mato-Grossense 2018
  Sinop (Sinop) 2° nel Campionato Mato-Grossense 2018
  Mixto (Cuiabá) Finalista della Copa FMF
Bandiera del Mato Grosso do Sul Mato Grosso do Sul   Operário-MS (Campo Grande) Vincitore del Campionato Sul-Mato-Grossense 2018
  Corumbaense (Corumbá) 2° nel Campionato Sul-Mato-Grossense 2018
Bandiera del Minas Gerais Minas Gerais   América-MG (Belo Horizonte) 3° nel Campionato Mineiro 2018
  Tupi (Juiz de Fora) 4° nel Campionato Mineiro 2018
  Tombense (Tombos) 5° nel Campionato Mineiro 2018
  URT (Patos de Minas) 6° nel Campionato Mineiro 2018
Bandiera del Pará Pará   Remo (Belém) Vincitore del Campionato Paraense 2018
  Bragantino-PA (Bragança) 3° nel Campionato Paraense 2018
  São Raimundo-PA (Santarém) 4° nel Campionato Paraense 2018
Bandiera del Paraíba Paraíba   Botafogo-PB (João Pessoa) Vincitore del Campionato Paraibano 2018
  Campinense (Campina Grande) 2° nel Campionato Paraibano 2018
Bandiera del Paraná Paraná   Coritiba (Curitiba) 2° nel Campionato Paranaense 2018
  Foz do Iguaçu (Foz do Iguaçu) 3° nel Campionato Paranaense 2018
  Paraná (Curitiba) 4° nel Campionato Paranaense 2018
Bandiera del Pernambuco Pernambuco   Náutico (Recife) Vincitore del Campionato Pernambucano 2018
  Central-PE (Caruaru) 2° nel Campionato Pernambucano 2018
  Sport Recife (Recife) 3° nel Campionato Pernambucano 2018
Bandiera del Piauí Piauí   Altos (Altos) Vincitore del Campionato Piauiense 2018
  River (Teresina) 2° nel Campionato Piauiense 2018
Bandiera di Rio de Janeiro Rio de Janeiro   Botafogo (Rio de Janeiro) Vincitore del Campionato Carioca 2018
  Vasco da Gama (Rio de Janeiro) 2° nel Campionato Carioca 2018
  Fluminense (Rio de Janeiro) 4° nel Campionato Carioca 2018
  Boavista (Saquarema) 5° nel Campionato Carioca 2018
  Americano (Campos dos Goytacazes) Vincitore della Copa Rio 2018
Bandiera del Rio Grande do Norte Rio Grande do Norte   ABC (Natal) Vincitore del Campionato Potiguar 2018
  América-RN (Natal) 2° nel Campionato Potiguar 2018
  Santa Cruz de Natal (Natal) 3° nel Campionato Potiguar 2018
Bandiera del Rio Grande do Sul Rio Grande do Sul   Brasil de Pelotas (Pelotas) 2° nel Campionato Gaúcho 2018
  São José-RS (Porto Alegre) 3° nel Campionato Gaúcho 2018
  Aimoré (São Leopoldo) 4° nel Campionato Gaúcho 2018
  Ypiranga-RS (Erechim) 3° nella Copa FGF 2018
Bandiera della Rondônia Rondônia   Real Ariquemes (Ariquemes) Vincitore del Campionato Rondoniense 2018
Bandiera del Roraima Roraima   São Raimundo-RR (Boa Vista) Vincitore del Campionato Roraimense 2018
Bandiera di San Paolo San Paolo   Corinthians (San Paolo) Vincitore del Campionato Paulista 2018
  Santos (Santos) 4° nel Campionato Paulista 2018
  Ponte Preta (San Paolo) Vincitore del Campionato Paulista do Interior 2018
  Guarani (Campinas) Vincitore del Campionato Paulista Série A2 2018
  Votuporanguense (Votuporanga) Vincitore della Copa Paulista 2018
Bandiera di Santa Catarina Santa Catarina   Figueirense (Florianópolis) Vincitore del Campionato Catarinense 2018
  Chapecoense (Chapecó) 2° nel Campionato Catarinense 2018
  Atlético Tubarão (Tubarão) 3° nel Campionato Catarinense 2018
  Brusque (Brusque) Vincitore della Copa Santa Catarina 2018
Bandiera del Sergipe Sergipe   Sergipe (Aracaju) Vincitore del Campionato Sergipano 2018
  Itabaiana (Itabaiana) 2° nel Campionato Sergipano 2018
Bandiera del Tocantins Tocantins   Palmas (Palmas) Vincitore del Campionato Tocantinense 2018

Ranking

Squadre ammesse per il miglior piazzamento nel Ranking CBF 2018:[16]

Pos Squadra Città Stato
21   Avaí Florianópolis Bandiera di Santa Catarina Santa Catarina
25   Atl. Goianiense Goiânia Bandiera del Goiás Goiás
28   Santa Cruz Recife Bandiera del Pernambuco Pernambuco
29   Criciúma Criciúma Bandiera di Santa Catarina Santa Catarina
30   Luverdense Lucas do Rio Verde Bandiera del Mato Grosso Mato Grosso
31   Juventude Caxias do Sul Bandiera del Rio Grande do Sul Rio Grande do Sul
35   Londrina Londrina Bandiera del Paraná Paraná
37   Oeste Barueri Bandiera di San Paolo San Paolo
39   Joinville Joinville Bandiera di Santa Catarina Santa Catarina
40   Boa Esporte Varginha Bandiera del Minas Gerais Minas Gerais

Risultati

Primo turno

Sorteggio

Gli accoppiamenti sono stati determinati tramite sorteggio il 13 dicembre 2018.[17] Le squadre sono state divise in otto urne (da A a H) in base alla posizione occupata nel Ranking CBF (a parità di posizione nel Ranking Nacional de Clubes viene considerata la miglior posizione delle federazione statale di appartenenza nel Ranking Nacional de Federações). Sono poi state abbinate tramite sorteggio accoppiando una squadra dell'urna A con una dell'urna E, una della B con una della F, una della C con una della G e una della D con una della H.[18]

Tra parentesi è indicata la posizione nel Ranking CBF.[19]

Urna A Urna B Urna C Urna D

  Santos (4)
  Corinthians (5)
  Chapecoense (10)
  Botafogo (11)
  Fluminense (13)
  Vasco da Gama (14)
  Bahia (15)
  Sport Recife (16)
  Vitória (17)
  Ponte Preta (18)

  América-MG (19)
  Coritiba (20)
  Avaí (21)
  Figueirense (22)
  Ceará (23)
  Goiás (24)
  Atl. Goianiense (25)
  Paraná (26)
  Santa Cruz (28)
  Criciúma (29)

  Luverdense (30)
  Juventude (31)
  CRB (32)
  Vila Nova (34)
  Londrina (35)
  Náutico (36)
  Oeste (37)
  Joinville (39)
  Boa Esporte (40)
  Brasil de Pelotas (41)

  ABC (43)
  Guarani (44)
  CSA (45)
  Botafogo-PB (46)
  Cuiabá (47)
  Tupi (48)
  América-RN (49)
  ASA (52)
  Remo (54)
  Ypiranga-RS (55)

Urna E Urna F Urna G Urna H

  Tombense (56)
  Moto Club (65)
  Rio Branco-AC (66)
  Juazeirense (67)
  Campinense (69)
  Aparecidense (71)
  River (72)
  Ferroviário-CE (73)
  Altos (76)
  São José-RS (79)

  URT (81)
  Brusque (86)
  Itabaiana (87)
  Central-PE (88)
  Sinop (89)
  Boavista (91)
  São Raimundo-PA (93)
  Sergipe (94)
  São Raimundo-RR (96)
  Real Ariquemes (107)

  Imperatriz (111)
  Brasiliense (118)
  Atlético Tubarão (127)
  Manaus (133)
  Corumbaense (140)
  Foz do Iguaçu (152)
  Palmas (158)
  Fast Clube (159)
  Americano (160)
  Atlético Cearense (175)

  Galvez (189)
  Mixto (218)
  Ypiranga-AP (no rank)
  Sobradinho (no rank)
  Serra (no rank)
  Operário-MS (no rank)
  Bragantino-PA (no rank)
  Santa Cruz de Natal (no rank)
  Avenida (no rank)
  Votuporanguense (no rank)

Partite

5, 6, 7, 12, 13, 14 febbraio e 3 aprile 2019.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Ferroviário-CE   2-2   Corinthians
Avenida   1-0   Guarani
Central-PE   1-1   Ceará
Foz do Iguaçu   1-0   Boa Esporte
Aparecidense   2-0[20]   Ponte Preta
Bragantino-PA   1-0   ASA
URT   3-2   Coritiba
Manaus   1-1   Vila Nova
Campinense   0-2   Botafogo
Ypiranga-AP   0-1   Cuiabá
São Raimundo-RR   0-0   América-MG
Palmas   0-1   Juventude
Moto Club   2-0   Vitória
Galvez   0-1   ABC
Sinop   1-2   Santa Cruz
Imperatriz   1-1   Náutico
River   0-5   Fluminense
Votuporanguense   0-1   Ypiranga-RS
Boavista   1-2   Figueirense
Corumbaense   0-0   Luverdense
Rio Branco-AC   2-2   Bahia
Santa Cruz de Natal   1-0   Tupi
Sergipe   0-2   Goiás
Brasiliense   0-0   CRB
Altos   1-7   Santos
Sobradinho   0-0   América-RN
Brusque   1-1   Atl. Goianiense
Atlético Cearense   2-0   Joinville
São José-RS   0-0   Chapecoense
Mixto   1-0   CSA
São Raimundo-PA   0-2   Criciúma
Fast Clube   1-6   Oeste
Tombense   3-0   Sport Recife
Operário-MS   1-4   Botafogo-PB
Itabaiana   2-5   Paraná
Americano   1-2   Londrina
Juazeirense   2-2   Vasco da Gama
Serra   1-0   Remo
Real Ariquemes   1-4   Avaí
Atlético Tubarão   0-0   Brasil de Pelotas

Secondo turno

19, 20, 21, 27, 28 febbraio, 6, 7 marzo e 10 aprile 2019.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Corinthians   4-2   Avenida
Foz do Iguaçu   0-0
2-4 dcr
  Ceará
Bragantino-PA   3-2   Aparecidense
URT   2-2
4-5 dcr
  Vila Nova
Botafogo   3-0   Cuiabá
Juventude   2-1   América-MG
ABC   2-2
5-3 dcr
  Moto Club
Santa Cruz   1-1
4-2 dcr
  Náutico
Fluminense   3-0   Ypiranga-RS
Luverdense   1-0   Figueirense
Santa Cruz de Natal   0-1   Bahia
Goiás   1-1
2-3 dcr
  CRB
Santos   4-0   América-RN
Atlético Cearense   0-4   Atl. Goianiense
Mixto   1-2   Chapecoense
Criciúma   0-0
7-6 dcr
  Oeste
Tombense   2-2
6-7 dcr
  Botafogo-PB
Londrina   1-1
5-4 dcr
  Paraná
Serra   0-2   Vasco da Gama
Avaí   2-0   Brasil de Pelotas

Terzo turno

Andata 13, 14, 27 marzo, 2, 3, 4 e 16 aprile 2019; ritorno 3, 9, 10, 11 e 20 aprile.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Ceará   2-3   Corinthians 1-3 1-0
Vila Nova   3-2   Bragantino-PA 2-0 1-2
Botafogo   2-3   Juventude 1-1 1-2
ABC   1-3   Santa Cruz 1-0 0-3
Luverdense   0-2   Fluminense 0-0 0-2
CRB   1-2   Bahia 1-1 0-1
Atl. Goianiense   1-3   Santos 1-0 0-3
Chapecoense   5-2   Criciúma 3-2 2-0
Botafogo-PB   3-5   Londrina 0-2 3-3
Vasco da Gama   4-2   Avaí 3-2 1-0

Quarto turno

Gli accoppiamenti sono stati determinati tramite sorteggio il 12 aprile 2019.[21]

Andata 17, 18 e 24 aprile 2019; ritorno 24, 25 aprile e 1º maggio 2019.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Juventude   0-0
4-3 dcr
  Vila Nova 0-0 0-0
Fluminense   2-2
3-2 dcr
  Santa Cruz 2-0 0-2
Chapecoense   1-2   Corinthians 1-0 0-2
Santos   3-2   Vasco da Gama 2-0 1-2
Bahia   5-2   Londrina 4-0 1-2

Ottavi di finale

Sorteggio

Gli accoppiamenti sono stati determinati tramite sorteggio il 2 maggio 2019.[22]

Sono contrassegnate con un asterisco (*) le squadre che entrano nella competizione a partire dagli ottavi di finale, tra parentesi è indicata la posizione nel Ranking CBF.

Urna 1 Urna 2

  Palmeiras* (1)
  Cruzeiro* (2)
  Grêmio* (3)
  Flamengo* (6)
  Atlético Mineiro* (7)
  Athl. Paranaense* (8)
  Internacional* (9)
  San Paolo* (12)

  Santos (4)
  Corinthians (5)
  Fluminense (13)
  Bahia (15)
  Paysandu* (27)
  Juventude (31)
  Fortaleza* (33)
  Sampaio Corrêa* (38)

Partite

Andata 15, 16, 22 e 23 maggio 2019; ritorno 29, 30 maggio, 4, 5 e 6 giugno 2019.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Internacional   4-1   Paysandu 3-1 1-0
Corinthians   0-2   Flamengo 0-1 0-1
Atlético Mineiro   2-1   Santos 0-0 2-1
Juventude   0-3   Grêmio 0-0 0-3
Sampaio Corrêa   0-3   Palmeiras 0-1 0-2
Fortaleza   0-1   Athl. Paranaense 0-0 0-1
Fluminense   3-3
1-3 dcr
  Cruzeiro 1-1 2-2
San Paolo   0-2   Bahia 0-1 0-1

Quarti di finale

Gli accoppiamenti sono stati determinati tramite sorteggio il 10 giugno 2019.[23]

Andata 10 e 11 luglio 2019; ritorno 17 luglio 2019.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Grêmio   2-1   Bahia 1-1 1-0
Athl. Paranaense   2-2
3-1 dcr
  Flamengo 1-1 1-1
Cruzeiro   3-2   Atlético Mineiro 3-0 0-2
Palmeiras   1-1
4-5 dcr
  Internacional 1-0 0-1

Semifinali

Andata 7 e 14 agosto 2019; ritorno 4 settembre 2019.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Grêmio   2-2
4-5 dcr
  Athl. Paranaense 2-0 0-2
Cruzeiro   0-4   Internacional 0-1 0-3

Finale

Andata

Curitiba
11 settembre 2019, ore 21:30
Athl. Paranaense  1 – 0
referto
  InternacionalArena da Baixada (38 490[24] spett.)
Arbitro: Bandiera di San Paolo Raphael Claus
Bruno Guimarães Gol 57’Marcatori

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Athl. Paranaense
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Internacional
P 1 Bandiera del Brasile Santos
D 13 Bandiera del Brasile Khellven Ammonizione al 65’ 65’
D 14 Bandiera del Brasile Robson Bambu
D 4 Bandiera del Brasile Léo Pereira
D 6 Bandiera del Brasile Márcio Azevedo
C 5 Bandiera del Brasile Wellington Ammonizione al 90+4’ 90+4’
C 39 Bandiera del Brasile Bruno Guimarães
C 18 Bandiera del Brasile Léo Cittadini Uscita al 56’ 56’
C 11 Bandiera del Brasile Nikão Capitano Ammonizione al 41’ 41’
A 7 Bandiera del Brasile Rony Uscita al 79’ 79’
A 9 Bandiera dell'Argentina Marco Ruben Uscita al 66’ 66’
A disposizione:
P 22 Bandiera del Brasile Léo
D 23 Bandiera del Brasile Mádson
D 30 Bandiera del Brasile Abner
D 33 Bandiera del Brasile Lucas Halter
C 3 Bandiera dell'Argentina Lucho González Ingresso al 79’ 79’
C 8 Bandiera dell'Argentina Tomás Andrade
C 20 Bandiera del Brasile Matheus Rossetto
C 26 Bandiera del Brasile Erick
C 38 Bandiera del Brasile Thonny Anderson Ingresso al 56’ 56’
A 10 Bandiera del Brasile Marcelo Cirino Ingresso al 66’ 66’
A 17 Bandiera dell'Argentina Braian Romero
A 28 Bandiera del Brasile Vitinho
Allenatore:
Bandiera del Brasile Tiago Nunes
P 12 Bandiera del Brasile Marcelo Lomba
D 2 Bandiera del Brasile Bruno Vieira
D 4 Bandiera del Brasile Rodrigo Moledo
D 15 Bandiera dell'Argentina Víctor Cuesta
D 6 Bandiera del Brasile Uendel
C 19 Bandiera del Brasile Rodrigo Lindoso
C 8 Bandiera del Brasile Edenílson Uscita al 73’ 73’
C 88 Bandiera del Brasile Patrick
C 10 Bandiera dell'Argentina Andrés D'Alessandro Capitano Uscita al 82’ 82’
C 7 Bandiera dell'Uruguay Nico López Uscita al 63’ 63’
A 9 Bandiera del Perù Paolo Guerrero
A disposizione:
P 1 Bandiera del Brasile Danilo Fernandes
D 31 Bandiera del Brasile Heitor
D 37 Bandiera del Brasile Zeca
D 44 Bandiera del Brasile Willian Klaus
C 16 Bandiera del Brasile Rithely
C 29 Bandiera dell'Argentina Martín Sarrafiore
C 33 Bandiera del Brasile Gustavo Nonato Ingresso al 73’ 73’
A 11 Bandiera del Brasile Wellington Silva Ingresso al 63’ 63’
A 17 Bandiera del Brasile Neilton
A 23 Bandiera del Brasile Rafael Sóbis Ingresso al 82’ 82’
A 77 Bandiera del Brasile Guilherme Parede
A 99 Bandiera del Brasile William Pottker
Allenatore:
Bandiera del Brasile Odair Hellmann

Ritorno

Porto Alegre
18 settembre 2019, ore 21:30
Internacional  1 – 2
referto
  Athl. ParanaenseStadio Beira-Rio (46 747[25] spett.)
Arbitro: Bandiera del Goiás Wilton Pereira Sampaio
López Gol 31’MarcatoriGol 24’ Léo Cittadini
Gol 90+6’ Rony

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Internacional
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Athl. Paranaense
P 12 Bandiera del Brasile Marcelo Lomba Capitano
D 2 Bandiera del Brasile Bruno Vieira Ammonizione al 45’ 45’ Uscita al 54’ 54’
D 4 Bandiera del Brasile Rodrigo Moledo Ammonizione al 80’ 80’
D 15 Bandiera dell'Argentina Víctor Cuesta
D 6 Bandiera del Brasile Uendel Uscita al 87’ 87’
C 19 Bandiera del Brasile Rodrigo Lindoso
C 8 Bandiera del Brasile Edenílson
C 88 Bandiera del Brasile Patrick Uscita al 46’ 46’
C 11 Bandiera del Brasile Wellington Silva Uscita al 80’ 80’
C 7 Bandiera dell'Uruguay Nico López Ammonizione al 8’ 8’
A 9 Bandiera del Perù Paolo Guerrero
A disposizione:
P 1 Bandiera del Brasile Danilo Fernandes
D 20 Bandiera del Brasile Emerson Santos
D 31 Bandiera del Brasile Heitor
D 37 Bandiera del Brasile Zeca
D 44 Bandiera del Brasile Willian Klaus
C 10 Bandiera dell'Argentina Andrés D'Alessandro
C 16 Bandiera del Brasile Rithely
C 29 Bandiera dell'Argentina Martín Sarrafiore
C 33 Bandiera del Brasile Gustavo Nonato Ingresso al 54’ 54’
A 17 Bandiera del Brasile Neilton
A 23 Bandiera del Brasile Rafael Sóbis Ingresso al 46’ 46’
A 77 Bandiera del Brasile Guilherme Parede Ingresso al 80’ 80’
Allenatore:
Bandiera del Brasile Odair Hellmann
P 1 Bandiera del Brasile Santos
D 13 Bandiera del Brasile Khellven Uscita al 60’ 60’
D 14 Bandiera del Brasile Robson Bambu
D 4 Bandiera del Brasile Léo Pereira
D 6 Bandiera del Brasile Márcio Azevedo
C 5 Bandiera del Brasile Wellington Capitano Ammonizione al 49’ 49’
C 39 Bandiera del Brasile Bruno Guimarães
C 18 Bandiera del Brasile Léo Cittadini Uscita al 83’ 83’
C 11 Bandiera del Brasile Nikão
A 7 Bandiera del Brasile Rony
A 9 Bandiera dell'Argentina Marco Ruben Ammonizione al 59’ 59’ Uscita al 67’ 67’
A disposizione:
P 22 Bandiera del Brasile Léo
D 23 Bandiera del Brasile Mádson Ingresso al 60’ 60’
D 30 Bandiera del Brasile Abner
D 33 Bandiera del Brasile Lucas Halter
C 3 Bandiera dell'Argentina Lucho González Ingresso al 83’ 83’
C 8 Bandiera dell'Argentina Tomás Andrade
C 20 Bandiera del Brasile Matheus Rossetto
C 26 Bandiera del Brasile Erick
C 38 Bandiera del Brasile Thonny Anderson
A 10 Bandiera del Brasile Marcelo Cirino Ingresso al 67’ 67’
A 17 Bandiera dell'Argentina Braian Romero
A 28 Bandiera del Brasile Vitinho
Allenatore:
Bandiera del Brasile Tiago Nunes

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
5 Bandiera del Perù Paolo Guerrero   Internacional
5 Bandiera del Brasile Luciano   Fluminense
5 Bandiera del Brasile Pipico   Santa Cruz
4 Bandiera del Brasile Daniel Amorim   Avaí
4 Bandiera del Brasile Gilberto   Bahia
4 Bandiera del Brasile Nando   Botafogo-PB
4 Bandiera dell'Uruguay Carlos Sánchez   Santos
3 Bandiera del Brasile Clayton   Botafogo-PB
3 Bandiera del Brasile Erik   Botafogo
3 Bandiera del Brasile Gustavo   Corinthians
3 Bandiera del Brasile Jenison   Paraná
3 Bandiera del Brasile Marcos Goiano   Bragantino-PA
3 Bandiera del Brasile Rodrygo   Santos
3 Bandiera del Brasile Thiago Neves   Cruzeiro

Note

  1. ^ (PT) Continental renova naming rights da Copa do Brasil, su meioemensagem.com.br, Meio & Mensagem, 18 dicembre 2018.
  2. ^ (PT) CBF divulga calendário do futebol brasileiro para 2019, su cbf.com.br, CBF, 3 ottobre 2018.
  3. ^ (PT) Athletico-PR bate o Inter e conquista título inédito da Copa do Brasil, su cbf.com.br, CBF, 18 settembre 2019.
  4. ^ CBF - Regolamento della competizione, p. 7.
  5. ^ (PT) Regulamento Específico da Competição - Supercopa do Brasil 2020 (PDF), su conteudo.cbf.com.br, CBF, p. 4. URL consultato il 17 aprile 2021.
  6. ^ (PT) É campeão! Com golaço no fim, Athletico-PR bate o Inter e ganha a Copa do Brasil pela primeira vez, su globoesporte.globo.com, Globo Esporte, 18 settembre 2019. URL consultato il 17 aprile 2021.
  7. ^ (PT) Regulamento Específico da Competição - Copa do Brasil 2020 (PDF), su conteudo.cbf.com.br, CBF, pp. 4, 16. URL consultato il 17 aprile 2021.
  8. ^ (PT) Um mês após vice, Guerrero recebe prêmio de artilheiro e craque da Copa do Brasil, su globoesporte.globo.com, Globo Esporte, 22 ottobre 2019.
  9. ^ (PT) Goleiro Fábio, do Cruzeiro, conquista "Luva de Ouro" da Copa do Brasil, su torcedores.com, Torcedores, 19 settembre 2018.
  10. ^ a b CBF - Regolamento della competizione, p. 10.
  11. ^ CBF - Regolamento della competizione, pp. 10, 13.
  12. ^ a b CBF - Regolamento della competizione, p. 12.
  13. ^ CBF - Regolamento della competizione, pp. 4-5.
  14. ^ CBF - Regolamento della competizione, p. 18.
  15. ^ CBF - Regolamento della competizione, pp. 18-20.
  16. ^ CBF - Regolamento della competizione, p. 21.
  17. ^ (PT) Copa do Brasil 2019: sorteio de define jogos da primeira fase, su cbf.com.br, CBF, 13 dicembre 2018. URL consultato il 17 aprile 2021.
  18. ^ (PT) Copa do Brasil 2019: critérios para o sorteio de duelos da 1ª Fase, su cbf.com.br, CBF, 12 dicembre 2018. URL consultato il 17 aprile 2021.
  19. ^ (PT) Ranking da CBF 2019: Palmeiras lidera lista; Cruzeiro é segundo, su cbf.com.br, CBF, 5 dicembre 2018. URL consultato il 17 aprile 2021.
  20. ^ La partita disputata il 12 febbraio 2019, terminata 1-0, è stata annullata e successivamente rigiocata il 3 aprile 2019. (PT) Gol ilegal, interferência externa e jogo anulado: relembre os passos do caso Aparecidense x Ponte, su globoesporte.globo.com, Globo Esporte, 3 aprile 2019. URL consultato il 17 aprile 2021.
  21. ^ (PT) Copa do Brasil: definidos os confrontos da quarta fase, su cbf.com.br, CBF, 12 aprile 2019. URL consultato il 17 aprile 2021.
  22. ^ (PT) Conheça os confrontos das oitavas de final da Copa do Brasil 2019, su cbf.com.br, CBF, 2 maggio 2019. URL consultato il 17 aprile 2021.
  23. ^ (PT) Com clássico mineiro, confrontos das quartas da Copa do Brasil são definidos em sorteio, su cbf.com.br, CBF, 10 giugno 2019. URL consultato il 17 aprile 2021.
  24. ^ (PT) Federação Paranaense de Futebol - Boletim Financeiro Eletrônico N: 1.935 (PDF), su conteudo.cbf.com.br, CBF. URL consultato il 17 aprile 2021.
  25. ^ (PT) Federação Gaúcha de Futebol - Boletim Financeiro Eletrônico Nº 9184 (PDF), su conteudo.cbf.com.br, CBF. URL consultato il 17 aprile 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa del Brasile 2019

Collegamenti esterni

  • (PT) Sito ufficiale, su cbf.com.br.
  • (PT) Regolamento della competizione (PDF), su conteudo.cbf.com.br.
  • Risultati su Soccerway.com, su it.soccerway.com.
  • (EN) Risultati su RSSSF Brasil, su rsssfbrasil.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio