Coppa del mondo di mountain bike 1998

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Coppa del mondo di mountain bike 1998
Competizione Coppa del mondo di mountain bike
Sport Mountain bike
Edizione
Organizzatore UCI
Statistiche
Gare 8 (XC)
8 (DH)
8 (DS)
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa del mondo di mountain bike 1998 organizzata dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) e supportata da Grundig si disputò per la prima volta in tre discipline: cross country, downhill e dual slalom, con otto tappe per ogni disciplina.

Cross country

Data Luogo Vincitore Vincitrice
? Bandiera degli Stati Uniti Napa Valley Bandiera della Norvegia Rune Høydahl Bandiera del Canada Alison Sydor
? Bandiera del Portogallo Silves Bandiera dell'Australia Cadel Evans Bandiera dell'Italia Paola Pezzo
? Bandiera dell'Ungheria Budapest Bandiera della Svizzera Thomas Frischknecht Bandiera della Svizzera Chantal Daucourt
? Bandiera della Germania Sankt Wendel Bandiera del Belgio Filip Meirhaeghe Bandiera della Norvegia Gunn-Rita Dahle
? Bandiera del Regno Unito Plymouth Bandiera dell'Australia Cadel Evans Bandiera della Francia Laurence Leboucher
? Bandiera del Canada Canmore Bandiera dell'Australia Cadel Evans Bandiera del Canada Alison Sydor
? Bandiera degli Stati Uniti Conyers Bandiera dell'Italia Hubert Pallhuber Bandiera della Francia Laurence Leboucher
? Bandiera del Canada Bromont Bandiera della Francia Christophe Dupouey Bandiera della Norvegia Gunn-Rita Dahle
Classifica finale Bandiera dell'Australia Cadel Evans Bandiera del Canada Alison Sydor

Downhill

Data Luogo Vincitore Vincitrice
? Bandiera del Sudafrica Stellenbosch Bandiera della Francia Nicolas Vouilloz Bandiera della Francia Anne-Caroline Chausson
? Bandiera dell'Italia Nevegal Bandiera della Francia Cédric Gracia Bandiera della Svizzera Sari Jörgensen
? Bandiera della Francia Les Gets Bandiera della Francia Christian Taillefer Bandiera della Francia Anne-Caroline Chausson
? Bandiera degli Stati Uniti Big Bear Bandiera della Spagna David Vazquez Bandiera della Francia Anne-Caroline Chausson
? Bandiera degli Stati Uniti Snoqualmie Pass Bandiera del Regno Unito Steve Peat Bandiera della Francia Anne-Caroline Chausson
? Bandiera della Spagna Sierra Nevada Bandiera della Francia Nicolas Vouilloz Bandiera della Francia Anne-Caroline Chausson
? Bandiera dell'Austria Kaprun Bandiera della Francia Nicolas Vouilloz Bandiera della Francia Anne-Caroline Chausson
? Bandiera del Giappone Arai Bandiera della Francia Nicolas Vouilloz Bandiera della Francia Anne-Caroline Chausson
Classifica finale Bandiera della Francia Nicolas Vouilloz Bandiera della Francia Anne-Caroline Chausson

Dual slalom

Data Luogo Vincitore Vincitrice
? Bandiera del Sudafrica Stellenbosch Bandiera degli Stati Uniti Mike King Bandiera della Svezia Malin Lindgren
? Bandiera dell'Italia Nevegal Bandiera degli Stati Uniti Dave Cullinan Bandiera della Svizzera Sari Jörgensen
? Bandiera della Francia Les Gets Bandiera degli Stati Uniti Dave Cullinan Bandiera dell'Australia Katrina Miller
? Bandiera degli Stati Uniti Big Bear Bandiera degli Stati Uniti Dave Cullinan Bandiera dell'Australia Katrina Miller
? Bandiera degli Stati Uniti Snoqualmie Pass Bandiera degli Stati Uniti Brian Lopes Bandiera dell'Australia Katrina Miller
? Bandiera della Spagna Sierra Nevada Bandiera degli Stati Uniti Brian Lopes Bandiera dell'Australia Katrina Miller
? Bandiera dell'Austria Kaprun Bandiera degli Stati Uniti Eric Carter Bandiera dell'Australia Katrina Miller
? Bandiera del Giappone Arai Bandiera degli Stati Uniti Brian Lopes Bandiera della Francia Anne-Caroline Chausson
Classifica finale Bandiera degli Stati Uniti Brian Lopes Bandiera dell'Australia Katrina Miller

Collegamenti esterni

  • (FREN) Risultati su Uci.ch, su oldsite.uci.ch. URL consultato il 23 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo