Cornetti al miele

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive commedia e fiction televisive italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cornetti al miele
PaeseItalia
Anno2000
Formatofilm TV
Generecommedia
Durata85 min
Lingua originaleitaliano
Crediti
RegiaSergio Martino
SceneggiaturaSergio Martino Herbert Simone Paragnani
Interpreti e personaggi
  • Antonio Catania: Giorgio Paolucci
  • Carla Signoris: Roberta, moglie di Giorgio
  • Lando Buzzanca: Marino, amico di Giorgio
  • Marina Giulia Cavalli: Daniela, 1ª amante di Giorgio
  • Alessia Merz: Zoe, 2ª amante di Giorgio
  • Armando De Razza: Emiliano, marito di Daniela
  • Elio Germano: Ernesto, figlio di Daniela
  • Michela La Noce: Alessia, figlia di Giorgio
  • Sonia Topazio: Luisa, commessa di Giorgio
  • Elisabetta Pellini: Lisa, amica di Zoe
Casa di produzioneDania film
Prima visione
Data10 maggio 2000
Rete televisivaRai 2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cornetti al miele è un film per la televisione italiano del 2000 diretto da Sergio Martino, prodotto dalla Dania film di Luciano Martino e trasmesso in prima visione televisiva su Rai 2 il 10 maggio 2000.[1]

Trama

Il film narra di un uomo, Giorgio, che tradisce la moglie da tempo con l'amica di lei e che conosciuta la fidanzata del figlio inizia una relazione anche con questa. Quando la moglie, venuta a sapere della situazione, sta per tradirlo, Giorgio decide di rinunciare alle sue amanti e di cambiare vita.

Note

  1. ^ Raidue: film, Cornetti al miele, in Adnkronos, 1º maggio 2000. URL consultato il 28 gennaio 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione