Dale Hawkins

Abbozzo cantanti statunitensi
Questa voce sull'argomento cantanti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dale Hawkins
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereSwamp rock
Rockabilly
Periodo di attività musicale1956 – 2010
EtichettaChecker Records, Chess Records, Roulette Records, Bell Records, Norton Records, Mystic Music & Entertainment, Plumtone Music
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dale Hawkins, all'anagrafe Delmar Allen Hawkins (Goldmine, 22 agosto 1936 – Little Rock, 13 febbraio 2010), è stato un cantautore statunitense. È considerato tra i fondatori del genere swamp rock[1] e conosciuto per avere scritto il brano Susie Q portato al successo da numerosi artisti.

Inizia presto a suonare nei locali di Shreveport. Ispirandosi alla già famoso Elvis Presley e al chitarrismo di Scotty Moore, coniuga il rock and roll con il blues più duro pubblica i primi dischi con la Chess Records. Nel 1957, con la collaborazione di James Burton alle musiche, pubblica il suo più grande successo: il brano Suzie Q, con cui crea un vero e proprio sottogenere, lo swamp rock, poi portato al successo dai Creedence Clearwater Revival. Il brano fa parte dei 500 brani nella Rock and Roll Hall of Fame che hanno contribuito a formare il rock and roll[2].

La sua carriera proseguì prima come musicista e poi come produttore discografico (Unique, Five Americans). Nel 1999 pubblicò un suo nuovo album dopo 30 anni, intitolato "Wildcat Tamer".[3]

Discografia

Album

  • 1958 - Oh! Suzy-Q (Chess, LP 1429)
  • 1962 - Let's All Twist at the Miami Beach Peppermint Lounge (Roulette, R 25175; live pubblicato con la denominazione Dale Hawkins And His Escapades)
  • 1969 - LA, Memphis & Tyler, Texas (Bell Records, BELL 6036)
  • 1997 - Daredevil (Norton Records, ED 256)
  • 1999 - Wildcat Tamer (Mystic Music & Entertainment, 54322-2)
  • 2007 - Back Down to Louisiana (Plumtone Music, PL 601)

Singoli

  • 1956 - See You Soon Baboon/Four Letter Word (Checker Records, 843)
  • 1957 - Susie Q/Don't Treat Me This Way (Checker Records, 863)
  • 1957 - Baby, Baby/Mrs. Merguitory's Daughter (Checker Records, 876)
  • 1958 - Tornado/Little Pig (Checker Records, 892)
  • 1958 - La-Do-Dada/Cross-Ties (Checker Records, 900)
  • 1958 - My Babe/A House, A Car And A Wedding Ring (Checker Records, 906)
  • 1958 - Someday One Day/Take My Heart (Checker Records, 913)
  • 1958 - Yea-Yea/Lonely Nights (Checker Records, 916)
  • 1959 - Ain't That Lovin' You Baby/My Dream (Checker Records, 923)
  • 1959 - Our Turn/Lifeguard Man (Checker Records, 929)
  • 1959 - Liza Jane/Back To School (Checker Records, 934)
  • 1959 - Hot Dog/Don't Break Your Promise To Me (Checker Records, 940)
  • 1960 - Poor Little Rhode Island/Every Little Girl (Checker Records, 944)
  • 1960 - Linda/Who (Checker Records, 962)

Note

  1. ^ Farewell, Dale Hawkins... - News - Mojo Archiviato il 5 dicembre 2010 in Internet Archive.
  2. ^ Copia archiviata, su rockhall.com. URL consultato il 31 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2010).
  3. ^ (EN) Dale Hawkins, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata

Collegamenti esterni

  • (EN) Richie Unterberger, Dale Hawkins, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dale Hawkins, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dale Hawkins, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dale Hawkins, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dale Hawkins, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dale Hawkins, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dale Hawkins, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Dale Hawkins, 73, Dies; Rockabilly Author of ‘Susie Q’ - The New York Times.
  • http://articles.latimes.com/2010/feb/16/local/la-me-dale-hawkins16-2010feb16. Parametro titolo vuoto o mancante (aiuto)
  • https://www.independent.co.uk/news/obituaries/dale-hawkins-singer-songwriter-and-guitarist-best-known-for-his-seminal-fifties-hit-susieq-1901492.html. Parametro titolo vuoto o mancante (aiuto)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39570629 · ISNI (EN) 0000 0003 6858 6602 · Europeana agent/base/75394 · LCCN (EN) no95025147 · GND (DE) 134641000 · BNE (ES) XX1637612 (data) · BNF (FR) cb139799634 (data)
  Portale Biografie
  Portale Rock