David Marks

David Marks
David Marks in concerto nel 2019
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereRock
Pop
Surf music
Periodo di attività musicale1960 – in attività
Strumentovoce, chitarra
EtichettaCapitol Records
Gruppi attualiThe Beach Boys
Gruppi precedentiThe Beach Boys
David & the Marksmen
The Moon
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

David Lee Marks (Hawthorne, 22 agosto 1948) è un musicista e cantautore statunitense, conosciuto principalmente per essere stato, dal febbraio 1962 all'ottobre 1963, membro del gruppo musicale The Beach Boys. [1]

Marks entrò a far parte del gruppo all'età di 13 anni, quando la band firmò per la Capitol Records il 16 luglio del 1962. Marks, che sostituì temporaneamente l'uscente Al Jardine, partecipò ai primi quattro album dei Beach Boys, suonando la chitarra ritmica e cantando nelle armonie vocali. Al ritorno di Jardine nel gruppo, lasciò la band. È rientrato due volte nei Beach Boys, nel periodo 1998-99, e in occasione della reunion del 2011-12.[2][3]

Discografia

Solista

  • Work Tapes (1992 - pubblicato nel 2000)
  • Something Funny Goin' On (2003) Quiver Records
  • The Marks-Clifford Band "Live At The Blue Dolphin '77" (2006)
  • I Think About You Often (2006) Quiver Records
  • The Lost Years : Limited Edition (album triplo) (2008) Quiver Records
  • The Marksmen : The Ultimate Collectors Edition (2008) Quiver Records

Con i Beach Boys

Altre apparizioni

Note

  1. ^ Rockol com s.r.l, √ David Marks (Beach Boys), una causa a Universal Music per le royalties dallo streaming, su Rockol. URL consultato il 3 settembre 2023.
  2. ^ (EN) WE NEED TO TALK ABOUT . . . DAVID MARKS: The boy who left the beach too soon, su Elsewhere by Graham Reid, 24 gennaio 2022. URL consultato il 3 settembre 2023.
  3. ^ (EN) David Marks - The Lost Beach Boy, su The Strange Brew. URL consultato il 3 settembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Marks

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 34175640 · ISNI (EN) 0000 0000 4881 555X · LCCN (EN) no2004102085 · GND (DE) 133539725
  Portale Biografie
  Portale Musica
  Portale Rock