De mortalitate

Abbozzo
Questa voce sull'argomento opere letterarie religiose è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
De mortalitate
AutoreTascio Cecilio Cipriano
1ª ed. originale252-254
Editio princeps1471, Sweynheym e Pannartz, Roma
GenereLetteratura cristiana
Lingua originalelatino
Modifica dati su Wikidata · Manuale

De mortalitate è un'opera scritta tra il 252 e il 254 da Tascio Cecilio Cipriano, Padre della Chiesa: in essa l'autore spiega il significato cristiano della morte, vista come un avvicinamento alla ricompensa finale promessa da Dio (accersitio dominica).

L'opera è stata scritta in occasione di un'epidemia a Cartagine.

Controllo di autoritàVIAF (EN) 213998530 · J9U (ENHE) 987007383247705171
  Portale Cristianesimo
  Portale Letteratura
  Portale Lingua latina