Deutsche Rundschau

Abbozzo
Questa voce sull'argomento riviste tedesche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Deutsche Rundschau
StatoBandiera della Germania Germania
Bandiera della Germania Germania
Linguatedesco
Periodicitàtrimestrale
GenereRivista
FondatoreJulius Rodenberg
Fondazione1874
Chiusura1964
SedeBerlino
ISSN0930-3235 (WC · ACNP)
Sito webwww.deutsche-rundschau.com/drsites/
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Copertina e prima pagina del Vol. XXVI, 1881

Deutsche Rundschau è una rivista di politica e letteratura, fondata in Germania nel 1874 da Julius Rodenberg. Nella rivista venivano pubblicate opere di vari autori fra cui:Theodor Fontane (Effi Briest), Paul Heyse, Theodor Storm (Der Schimmelreiter), Gottfried Keller e Ernst Robert Curtius. Grazia Deledda aveva pubblicato diversi racconti sulla rivista e il romanzo Der Efeu. Sardinischer Dorsroman[1], pubblicato l'anno successivo in italiano, a puntate, con il titolo L'edera sulla rivista letteraria fiorentina Nuova Antologia.

Note

  1. ^ Nel 1905 Novella sentimentale (Eine empfindsame Geschichte, von Grazia Deledda, in «Deutsche Rundschau», CXXV (Oktober-Dezember, 1905), pp. 321-340) e nel 1907 Der Efeu. Sardinischer Dorsroman (L'edera), von Grazia Deledda, «Deutsche Rundschau», CXXX (Januar-März 1907), pp. 161-185; pp. 321-349; CXXXI (April-Mai-Juni 1907)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Deutsche Rundschau

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su deutsche-rundschau.com (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2012). Modifica su Wikidata
  • Deutsche Rundschau, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata