Digitalis ferruginea

Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento lamiales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Digitale bruna
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineLamiales
FamigliaScrophulariaceae
TribùDigitaleae
GenereDigitalis
SpecieD. ferruginea
Nomenclatura binomiale
Digitalis ferruginea
L.

La digitale bruna (Digitalis ferruginea L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Scrophulariaceae.

Descrizione

La digitale bruna una pianta erbacea perenne.

Le foglie sono lanceolate, a margine intero o dentellato con una peluria sui bordi. Nella zona fiorale le foglie si trasformano in brattee verdi, lunghe e lineari.

Il fusto è dritto può raggiungere una altezza di 1,20 m.

I fiori di colore ocra hanno la caratteristica forma di un dito che dà il nome alla pianta digitalis (da dito).

Il frutto è una capsula che giunto a maturità si apre liberando numerosi semi molto piccoli (0.1-0.2 mm)

È tra le piante italiane più velenose!

Distribuzione

Cresce nei boschi e nei prati dell'Europa e dell'Asia.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Digitalis ferruginea
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Digitalis ferruginea
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85037987 · J9U (ENHE) 987007555314805171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica