Ditmir Bushati

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici albanesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: una sola fonte per l'intera voce
Ditmir Bushati

Ministro per l'Europa e gli affari esteri
Durata mandato15 settembre 2013 –
21 gennaio 2019
Capo di StatoIlir Meta
PresidenteBujar Nishani
Ilir Meta
Capo del governoEdi Rama
PredecessoreAldo Bumçi
SuccessoreEdi Rama
Gent Cakaj

Membro dell'Assemblea di Albania
per la prefettura di Tirana
Durata mandato2009 –
2017
PresidenteBamir Topi
Bujar Nishani
Jozefina Topalli
Capo del governoSali Berisha
LegislaturaXXIX, XXX
Incarichi parlamentari
  • Presidente della Commissione parlamentare per l'integrazione europea (2011-2013)
  • Membro della Commissione parlamentare congiunta UE-Albania (2009-2013)

Dati generali
Partito politicoPSSH
UniversitàUniversità di Tirana
Università di Leida

Ditmir Bushati (Scutari, 24 marzo 1977) è un politico albanese, ministro degli affari esteri dal 2013 al 2019.

Biografia

Nato a Scutari ha conseguito la laurea presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Tirana nel 1999, ottenendo poi un master in diritto internazionale pubblico dall'Università di Leida nel 2001.[1]

Carriera politica

Ha lavorato come direttore dell'approssimazione legale presso il Ministero per l'integrazione europea, partecipando all'Accordo di stabilizzazione e associazione firmato dall'Albania e dall'Unione europea. Ha inoltre servito da consulente sugli affari europei per il Vice primo ministro albanese, da consulente legale presso la Corte costituzionale, l'ufficio del Presidente della Repubblica e presso il Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia.

Nel 2009 è stato eletto al parlamento albanese con il Partito Socialista d'Albania (PSSH) nella prefettura di Tirana, venendo rieletto nel 2013. Come parlamentare è stato membro della Commissione parlamentare congiunta UE-Albania tra il 2009 e il 2013 e presidente della Commissione parlamentare per l'integrazione europea tra il 2011 e il 2013.

Nel settembre 2013 è stato nominato dal primo ministro Edi Rama, ministro degli affari esteri, carica che ha mantenuto fino al 21 gennaio 2019.

Vita privata

È sposato con Aida Gugu Bushati, con la quale ha avuto due figli: Hera e Martin.

Parla correntemente, oltre alla lingua madre, inglese e italiano e parla francese.[1]

Pubblicazioni

  • Il catalizzatore di sicurezza europea, su project-syndicate.org.
  • Energy-Node sicurezza nell'Europa sudorientale, su ecfr.eu.
  • Albania, promotore dei diritti umani, su punetejashtme.gov.al. URL consultato il 7 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2015).
  • Partenariato strategico, un modello per la cooperazione regionale, su punetejashtme.gov.al. URL consultato il 7 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2015).

Note

  1. ^ a b (SQ) Ditmir Bushati, su kryeministria.al. URL consultato l'11 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ditmir Bushati
Controllo di autoritàVIAF (EN) 16998365 · ISNI (EN) 0000 0000 4826 9392 · LCCN (EN) no2007041137 · GND (DE) 1256727067
  Portale Biografie
  Portale Politica