Domingo Mandrafina

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fumettisti argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Domingo Roberto Mandrafina, detto Cacho (Buenos Aires, 2 novembre 1944), è un fumettista argentino.[1][2][3]

Biografia

Debuttò professionalmente come disegnatore nel 1969, incontrando negli anni settanta alcuni dei massimi esponenti della scrittura per fumetti argentina del dopoguerra, come Guillermo Saccomanno col quale produsse il personaggio di Cayenna, Carlos Trillo autore di Dragger e, soprattutto, Robin Wood, col quale diede vita al suo personaggio più famoso, Savarese, italoamericano emigrato per necessità negli Stati Uniti e lì divenuto il primo degli agenti della neonata FBI.

In Italia le sue opere vennero pubblicate dalla Eura Editoriale. Di recente, nel 2003 e nel 2009, ha disegnato anche per la testata di Dylan Dog.

Note

  1. ^ FFF - Fumetto, AUTORI, su lfb.it. URL consultato il 15 gennaio 2020.
  2. ^ (EN) Domingo Mandrafina, su lambiek.net. URL consultato il 15 gennaio 2020.
  3. ^ (FR) Philippe MAGNERON, Mandrafina, Domingo - Bibliographie, BD, photo, biographie, su bedetheque.com. URL consultato il 15 gennaio 2020.

Bibliografia

  • Fondazione Franco Fossati, su lfb.it.

Voci correlate

  • Storie mute

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 38652127 · ISNI (EN) 0000 0001 1623 7991 · SBN CFIV136216 · Europeana agent/base/85918 · LCCN (EN) n97010948 · GND (DE) 140378464 · BNE (ES) XX1008419 (data) · BNF (FR) cb125336814 (data) · J9U (ENHE) 987007409291905171 · NSK (HR) 000071688 · CONOR.SI (SL) 160807267 · WorldCat Identities (EN) lccn-n97010948
  Portale Biografie
  Portale Fumetti