Draft WNBA 1997

Il Draft WNBA 1997 fu il primo draft tenuto dalla WNBA. A differenza dei normali draft, si svolse in tre fasi. Nella prima (22 gennaio 1997), chiamata Initial Player Allocation, 16 giocatrici vennero assegnate a ciascuna squadra senza alcun ordine particolare. Nella seconda (27 febbraio 1997), chiamata Elite Draft, le squadre selezionarono due giocatrici che avevano già militato in altri campionati professionistici. Nella terza (28 aprile 1997), venne tenuto il draft vero e proprio, e le squadre selezionarono giocatrici appena uscite dal college.

Initial player allocation

Giocatrici selezionate per l'all-star game WNBA
Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
1 Vicky Bullett (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   Maryland Terrapins
2 Andrea Stinson (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   NCSU Wolfpack
3 Janice Lawrence (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   L.T. Lady Techsters
4 Michelle Edwards (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   Iowa Hawkeyes
5 Sheryl Swoopes (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   TTU Lady Raiders
6 Cynthia Cooper (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   USC Trojans
7 Lisa Leslie (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   USC Trojans
8 Penny Toler (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Long Beach 49ers
9 Rebecca Lobo (C/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   UConn Huskies
10 Teresa Weatherspoon (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   L.T. Lady Techsters
11 Michele Timms (G) Bandiera dell'Australia Australia Phoenix Mercury GoldZack Wuppertal
12 Jennifer Gillom (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   Ole Miss Rebels
13 Ruthie Bolton (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Auburn Tigers
14 Bridgette Gordon (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Tenn. L. Volunteers
15 Elena Baranova (C/F) Bandiera della Russia Russia Utah Starzz   CSKA Mosca
16 Lady Hardmon (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Utah Starzz   Georgia L. Bulld.

Elite draft

Lo stesso argomento in dettaglio: WNBA Elite Draft.

Primo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
1 Dena Head (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Utah Starzz   Tenn. L. Volunteers
2 Isabelle Fijalkowski (C/F) Bandiera della Francia Francia Cleveland Rockers   Colorado Buffaloes
3 Rhonda Mapp (C/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   NCSU Wolfpack
4 Kym Hampton (C/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   ASU Sun Devils
5 Wanda Guyton (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   South Florida Bulls
6 Judy Mosley (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Hawaii R. Wahine
7 Bridget Pettis (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   Florida Gators
8 Daedra Charles (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Tenn. L. Volunteers

Secondo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
9 Wendy Palmer (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Utah Starzz   Virginia Cavaliers
10 Lynette Woodard (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   Kansas Jayhawks
11 Michi Atkins (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   TTU Lady Raiders
12 Vickie Johnson (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   L.T. Lady Techsters
13 Janeth (F) Bandiera del Brasile Brasile Houston Comets Polti
14 Mikiko Hagiwara (G) Bandiera del Giappone Giappone Sacramento Monarchs Japan Energy Griffins
15 Nancy Lieberman (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   ODU L. Monarchs
16 Zheng Haixia (C) Bandiera della Cina Cina Los Angeles Sparks -

College draft

Primo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
1 Tina Thompson (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   USC Trojans
2 Pamela McGee (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   USC Trojans
3 Jamila Wideman (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Stanford Cardinal
4 Eva Němcová (G) Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Cleveland Rockers   C.J.M. Bourges
5 Tammi Reiss (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Utah Starzz   Virginia Cavaliers
6 Sue Wicks (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   Rutgers S. Knights
7 Tora Suber (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   Virginia Cavaliers
8 Toni Foster (F/C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   Iowa Hawkeyes

Secondo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
9 Tia Jackson (G/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   Iowa Hawkeyes
10 Sharon Manning (C/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   NCSU Wolfpack
11 Sophia Witherspoon (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   Florida Gators
12 Jessie Hicks (F/C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Utah Starzz   Maryland Terrapins
13 Merlakia Jones (G/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   Florida Gators
14 Tamecka Dixon (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Kansas Jayhawks
15 Denique Graves (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Howard Bison
16 Tammy Jackson (F/C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   Florida Gators

Terzo giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
17 Racquel Spurlock (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Houston Comets   L.T. Lady Techsters
18 Chantel Tremitiere (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Sacramento Monarchs   Auburn Tigers
19 Katrina Colleton (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Maryland Terrapins
20 Tina Nicholson (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   Penn State L. Lions
21 Raegan Scott (F/C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Utah Starzz   Colorado Buffaloes
22 Trena Trice (F/C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   NCSU Wolfpack
23 Debra Williams (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Charlotte Sting   L.T. Lady Techsters
24 Umeki Webb (G/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   NCSU Wolfpack

Quarto giro

Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA School/Club Team
25 Monique Ambers (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Phoenix Mercury   ASU Sun Devils
26 Andrea Congreaves (F/C) Bandiera del Regno Unito Regno Unito Charlotte Sting   Mercer Bears
27 Kisha Ford (G/F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti New York Liberty   Georgia T. Yel. Jack.
28 Kim Williams (G) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Utah Starzz   DePaul B. Demons
29 Anita Maxwell (F) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Cleveland Rockers   N.M. State Aggies
30 Travesa Gant (C) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Los Angeles Sparks   Lamar L. Cardinals
31 Tajama Abraham (C) Bandiera delle Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane Sacramento Monarchs   GW Revolutionaries
32 Catarina Pollini (F) Bandiera dell'Italia Italia Houston Comets   Pool Comense

Collegamenti esterni

  • (EN) WNBA Draft 1997 su wnba.com, su wnba.com. URL consultato il 19 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2008).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro