Dzo

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi DZO.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento artiodattili è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Dzo
Dati generali
Etimologia?
PadreBos taurus
MadreBos grunniens
Presente in naturano
ImpieghiAgricoltura e trasporti
Riproduzione
FeconditàSolo gli esemplari femmina
Seconda generazioneortoom (femmina di dzo incrociata con un toro o uno yak)
Adulto e cucciolo di dzo
Due Dzo che lavorano nei campi

Lo dzo è un bovino ibrido che nasce dall'incrocio tra un toro (Bos taurus) ed una femmina di yak (Bos grunniens). La parola dzo si riferisce tecnicamente a un ibrido di sesso maschile, mentre la femmina è nota come un dzomo o zhom.

Descrizione

Una delle caratteristiche di questo animale è la sua forza: può infatti portare carichi molto più pesanti dello yak.

Biologia

Comportamento

Mentre il toro si muove in mandria, lo dzo, che ha ereditato geneticamente il movimento dello yak, si muove in fila indiana: è questo un fattore indispensabile per le carovane che percorrono gli stretti sentieri che portano dagli alti pascoli ai bassopiani.

Riproduzione

Le femmine di dzo sono feconde e lattifere, mentre il maschio è sterile. In Mongolia e in Tibet il risultato di una dzomo incrociata con un toro o con uno yak viene chiamato ortoom (tre quarti di razza) e uno ortoom incrociato con un toro domestico o con uno yak viene detto güzee usan (un ottavo di razza).[1][2]

Note

  1. ^ Diki Tsering, Dalai Lama, My Son, Penguin Books, 2002, ISBN 0-7865-2260-7.
  2. ^ Takase Hisabumi, Kh. Tumennasan et al., Fertility Investigation in F1 Hybrid and Backcross Progeny of Cattle (Bos taurus) and Yak (B. gruniens) in Mongolia. : II. Little variation in gene products studied in male sterile and fertile animals, in: Niigata journal of health and welfare Vol.2, No.1, pp. 42-52

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dzo

Collegamenti esterni

  • Yakow on a list of cows
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi