ESpeak

Abbozzo software
Questa voce sull'argomento software è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
eSpeak
software
Logo
Logo
GenereSintesi vocale
SviluppatoreTeam di Espeak
Data prima versione2006
Ultima versione1.49.2 (24 settembre 2017)
Sistema operativoLinux
Microsoft Windows
LinguaggioC++
C
LicenzaGNU Lesser General Public License
(licenza libera)
Sito webespeak.sourceforge.net/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

eSpeak è un programma di sintesi vocale utilizzato in un ampio spettro di applicazioni, soprattutto in ambiente Linux.

In ambiente Windows si interfaccia al sistema tramite le chiamate di sistema Sapi5. In tale ambiente viene anche distribuito assieme allo screen reader per non vedenti Nvda.

La qualità della sintesi attualmente è sensibilmente peggiore rispetto a quella offerta da IBM con Via Voice e dai prodotti della ditta italiana Loquendo, soprattutto per la lingua italiana.

È disponibile presso il sito di Espeak anche un editor che consente di modificare le regole di pronuncia del programma.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Espeak

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su espeak.sourceforge.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) ESpeak, su SourceForge. Modifica su Wikidata
  • ESpeak, su packages.debian.org. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di ESpeak, su sourceforge.net. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di ESpeak, su svn.code.sf.net. Modifica su Wikidata
  • Repository sorgenti di ESpeak, su github.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) ESpeak, su Free Software Directory. Modifica su Wikidata
  Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di software libero