Edmund Anderson

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento giuristi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Edmund Anderson

Edmund Anderson (Broughton, 1530 – Londra, 1º agosto 1605) è stato un giurista inglese.

Fu Lord Chief Justice of Common Pleas dal 1582. Fedele elisabettiano, è noto soprattutto per aver presieduto il processo contro Maria Stuarda.

Collegamenti esterni

  • Anderson, sir Edmund, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30961489 · ISNI (EN) 0000 0000 2863 6511 · CERL cnp01940220 · LCCN (EN) n85053789 · GND (DE) 1031160612
  Portale Biografie
  Portale Diritto