Elisabeth Cebrián

Abbozzo cestisti spagnoli
Questa voce sull'argomento cestisti spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Elisabeth Cebrián
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza196 cm
Peso86 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2006
Carriera
Squadre di club
1987-1988Raventós Catasús
1988-1989ACRA
1989-1994BEX
1994-1995  P.B. Godella
1995-1998  Barcellona
1998  N.Y. Liberty22
1998-2000  Celta Vigo
2000-2002  Barcellona
2002-2004  Estudiantes
2004-2006  Barcellona
Nazionale
1989Bandiera della Spagna Spagna U-19
1989-2004Bandiera della Spagna Spagna252 (1.978)
Palmarès
 Europei
OroItalia 1993
BronzoFrancia 2001
BronzoGrecia 2003
 Giochi del Mediterraneo
OroAtene 1991
BronzoLinguadoca-Rossiglione 1993
 Universiadi
ArgentoSheffield 1991
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elisabeth Cebrián Scheurer (Reus, 7 febbraio 1971) è un'ex cestista spagnola, professionista nella WNBA.

Carriera

Con la Spagna ha disputato due edizioni dei Giochi olimpici (Barcellona 1992, Atene 2004), tre dei Campionati mondiali (1994, 1998, 2002) e cinque dei Campionati europei (1993, 1995, 1997, 2001, 2003).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elisabeth Cebrián

Collegamenti esterni

  • (EN) Elisabeth Cebrián (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elisabeth Cebrián, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elisabeth Cebrián, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elisabeth Cebrián, su wnba.com, Women's National Basketball Association. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elisabeth Cebrián, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elisabeth Cebrián, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elisabeth Cebrián, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ES) scheda su seleccionfemenina.feb.es
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro