EmPower

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento aviazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento aviazione non è ancora formattata secondo gli standard.

EmPower è uno standard per connettori progettati per fornire energia elettrica ai passeggeri delle compagnie aeree commerciali. Lo standard fornisce corrente continua a 15 volt ed è limitato a 75 watt (5 amp).

In alcune compagniee aeree il connettore è disponibile solo in Business Class o First Class (Prima).

Trasformatori con connettori emPower, per convertire la corrente continua in corrente alternata (solitamente 110 V CA) sono reperibili sul mercato e sono spesso presenti nei duty free degli aeroporti. Questi trasformatori permettono di utilizzare normalmente gli alimentatori di computer o altri dispositivi portatili, o altri caricabatterie purché progettati per funzionare alla tensione di 110 V (solitamente i trasformatori e caricabatterie sul mercato sono di tipo "switching" con tensione di ingresso (INPUT) di 100-240V ~ (CA - corrente alternata)).

Le compagnie aeree che offrono i connettori emPower su alcuni dei propri voli includono:

  • Air France
  • British Airways
  • Alitalia
  • Continental Airlines
  • Delta Air Lines
  • US Airways
  • United Airlines
  • Virgin Atlantic
  • Cathay Pacific (sulla quasi totalità dei voli)

Alcune compagnie aeree (American Airlines, Swiss) utilizzano le prese per accendisigari da auto invece delle prese emPower. Esistono degli adattatori per convertire le prese accendisigari in emPower (solitamente forniti a corredo dei trasformatori emPower).

Altre compagnie aeree (Emirates, Japan Airlines, KLM, Lufthansa, Swiss, Quantas, Scandinavian Airlines) dotano i propri apparecchi di prese a corrente alternata.

Bibliografia

  • Sito web Mobile Seatguru, su mobile.seatguru.com.
  • Sito web Seatguru, su seatguru.com.

Collegamenti esterni

  • Specifiche dei connettori - in inglese (PDF), su hypertronics.com. URL consultato il 20 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2011).
  Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Aviazione