Enrico V di Meclemburgo-Schwerin

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Enrico V di Meclemburgo-Schwerin
Enrico V di Meclemburgo-Schwerin in un ritratto di Jacopo de' Barbari
Duca di Meclemburgo-Schwerin
Stemma
Stemma
In carica20 novembre 1503 –
6 febbraio 1552
PredecessoreMagnus II
SuccessoreGiovanni Alberto I
NascitaSchwerin, 3 maggio 1479
MorteSchwerin, 6 febbraio 1552 (72 anni)
Casa realeCasato di Meclemburgo
PadreMagnus II, duca di Meclemburgo
MadreSofia di Pomerania-Wolgast
ConiugiUrsula del Brandeburgo
Elena del Palatinato
Ursula di Sassonia-Lauenburg
FigliMagnus
Sofia
Ursula
Filippo
Margherita
Caterina
Religionecattolicesimo, poi luteranesimo

Enrico V di Meclemburgo-Schwerin (Schwerin, 3 maggio 1479Schwerin, 6 febbraio 1552) fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1503 fino alla sua morte.

Biografia

Enrico V di Meclemburgo-Schwerin nacque a Schwerin il 3 maggio 1479 ed era figlio di Magnus II e della moglie Sofia di Pomerania.

Alla morte del padre, avvenuta nel 1503, governò nel ducato insieme ai fratelli Alberto ed Eric, ed allo zio Baldassarre. Alla morte di Eric e di Baldassarre, entrambi senza eredi, i due fratelli si trovarono a governare l'intero Meclemburgo.

Il 7 maggio 1520 venne stipulato tra i due fratelli un contratto che sancì la divisione formale e territoriale del ducato di Meclemburgo. A Enrico venne affidato il Meclemburgo-Schwerin, mentre Alberto divenne duca di Meclemburgo-Güstrow.

Durante il suo regno prese avvio la Riforma protestante. Enrico si dimostrò favorevole alle tesi di Martin Lutero, infatti a partire dal 1524 fu in corrispondenza con lui. Partecipò alla Lega di Torgau, fondata nel 1526, ed a partire dal 1532 iniziò ad appoggiare Lutero apertamente.

Matrimoni ed eredi

Enrico si sposò tre volte. La prima volta sposò Ursula del Brandeburgo (17 ottobre 1488 – 18 settembre 1510), figlia dell'elettore Giovanni Cicerone di Brandeburgo, il 12 dicembre 1505. Ebbero tre figli:

Il secondo matrimonio di Enrico, avvenne il 12 giugno 1513, con Elena del Palatinato (1493 – 4 agosto 1524), figlia dell'elettore palatino Filippo, dalla quale ebbe tre figli:

  • Filippo (1514–1557), duca di Meclemburgo-Schwerin
  • Margherita (morta nel 1586), che sposò il duca Enrico II di Münsterberg-Oels.
  • Caterina (morta nel 1586), che sposò il duca Federico III di Legnica.

Il terzo matrimonio fu con Ursula (morta dopo il 1565), figlia di Magnus I di Sassonia-Lauenburg e di Caterina di Braunschweig-Lüneburg. da questo matrimonio non nacquero figli.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin Magnus I di Meclemburgo-Schwerin  
 
Elisabetta di Pomerania-Wolgast  
Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin  
Caterina di Sassonia-Lauenburg Eric IV di Sassonia-Lauenburg  
 
Sofia di Braunschweig-Lüneburg  
Magnus II di Meclemburgo-Schwerin  
Federico I di Brandeburgo Federico V di Norimberga  
 
Elisabetta di Meißen  
Dorotea di Brandeburgo  
Elisabetta di Baviera-Landshut Federico di Baviera-Landshut  
 
Isabella d'Aragona  
Enrico V di Meclemburgo-Schwerin  
Vartislao IX di Pomerania-Wolgast  
 
 
Eric II di Pomerania-Wolgast  
Sofia di Sassonia-Lauenburg Eric IV di Sassonia-Lauenburg  
 
Sofia di Braunschweig-Lüneburg  
Sofia di Pomerania-Wolgast  
Boghislao IX di Pomerania-Stolp  
 
 
Sofia di Pomerania-Stolp  
Maria di Masovia Siemowit IV di Masovia  
 
Alessandra di Lituania  
 

Fonti

  • (DE) Ludwig Fromm, Henry V, Duke of Mecklenburg-Schwerin, in Allgemeine Deutsche Biographie, vol. 11, Lipsia, Duncker & Humblot, 1880, p. 542  s.
  • (DE) Hildegard Thierfelder, Henry V, the Peaceful, in Neue Deutsche Biographie, vol. 8, Berlin, Duncker & Humblot, 1969, ISBN 3-428-00189-3, pp. 372 (online).
  • Friedrich Wigger: Genealogies of the Grand Ducal House of Mecklenburg, in: Annals of the Association for Mecklenburg's history and archeology, vol 50, Schwerin, 1885, p. 111-326. (digitized)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico V di Meclemburgo-Schwerin

Collegamenti esterni

  • (DE) Letteratura su Enrico V di Meclemburgo-Schwerin
  • genealogical table of the House of Mecklenburg
Predecessore Duca di Meclemburgo-Schwerin Successore
Magnus II 1503-1552 Giovanni Alberto I
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27448626 · ISNI (EN) 0000 0003 7402 2213 · CERL cnp00260176 · GND (DE) 102111871 · WorldCat Identities (EN) viaf-27448626
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie