Entomologia forense

Abbozzo diritto penale
Questa voce sugli argomenti insetti e diritto penale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sarcophagidae sp. su carne in decomposizione

L'entomologia forense è una branca dell'entomologia che studia i cicli vitali di quegli insetti che, sviluppandosi sui resti umani in decomposizione, sono utilizzabili ai fini della determinazione della datazione e delle cause della morte.[1]

Gli insetti che rivestono una importanza in questo ambito sono prevalentemente i Ditteri e i Coleotteri.

Tale disciplina riveste un ruolo importante nell'ambito della medicina forense e dell'antropologia forense.

Note

  1. ^ Entomologia Forense, su medicinalegalepavia.it, Università di Pavia. URL consultato il 31 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2012).

Bibliografia

  • Gennard, Dorothy E., 2007, Forensic entomology : an introduction ISBN 978-0-470-01478-3

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su entomologia forense

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su wikidata.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) forensic entomology, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh86003985 · GND (DE) 4671997-0 · BNF (FR) cb121706221 (data) · J9U (ENHE) 987007556170905171
  Portale Artropodi
  Portale Biologia
  Portale Diritto
  Portale Scienza e tecnica