Esiliiga 1998

Esiliiga 1998
Competizione Esiliiga
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal luglio 1998
al novembre 1998
Luogo Bandiera dell'Estonia Estonia
Partecipanti 8
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore   Levadia Maardu
Promozioni   Levadia Maardu
Retrocessioni   Merkuur Tartu
  Pärnu
Cronologia della competizione
1997-1998
1999
Manuale

L'edizione 1998 fu l'8ª edizione dell'Esiliiga. Vide la vittoria finale del Levadia Maardu.

Formula

Dato che, così come in Meistriliiga, il formato passò da quello europeo a quello solare; fu disputata una stagione di transizione che vide le 8 squadre partecipanti incontrarsi in un girone di andata e di ritorno, per un totale di 14 giornate. Erano previsti una promozione diretta, un play-off spareggio con la penultima (settima) di Meistriliiga e un play-out.

Squadre partecipanti

Club Città Stagione precedente
  Kalev Sillamäe Sillamäe 6° in Esiliiga, 4º nel girone p/r per Esiliiga
  Kuressaare Kuressaare In III Liiga, ripescato
  Levadia Maardu Maardu Squadra di nuova fondazione[1]
  Lootus Kohtla-Järve Kohtla-Järve Squadra di nuova fondazione[2]
  Merkuur Tartu Tartu 4° in Esiliiga, 6º nel girone p/r per Meistriliiga
  Pärnu Pärnu 7° in Esiliiga, 4º nel girone p/r per Esiliiga
  Vigri Tallinn Tallinn in II Liiga, 2º nel girone p/r per Esiliiga
  Valga Valga In II Liiga, ripescato

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1   Levadia Maardu 32 14 9 5 0 29 7 +22
2   Vigri Tallinn 27 14 8 3 3 28 12 +46
3   Lootus Kohtla-Järve 22 14 6 4 4 21 19 +2
4   Valga 19 14 5 4 5 14 11 +3
5   Kalev Sillamäe 18 14 5 3 6 15 23 -8
6   Kuressaare 17 14 4 5 5 20 19 +1
7   Merkuur Tartu 15 14 5 0 9 21 31 -10
8   Pärnu 5 14 1 2 11 14 40 -26

Spareggio promozione/retrocessione per Meistriliiga

Tallinn
Andata
Vigri Tallinn  0 – 2  EP Jõhvi

Jõhvi
Ritorno
EP Jõhvi  0 – 0  Vigri Tallinn

Spareggio promozione/retrocessione per Esiliiga

Tallinn
Andata
MC Tallinn1 – 1  Kuressaare

Kuressaare
Ritorno
Kuressaare  0 – 1 MC Tallinn

Verdetti

  • Levadia Maardu promosso in Meistriliiga 1999.
  • Kuressaare ripescato in Esiliiga dopo lo spareggio.
  • Merkuur Tartu e Pärnu retrocessi in II Liiga.

Note

  1. ^ Ha acquisito il titolo sportivo dell'Olümpia Maardu.
  2. ^ Ha acquisito il titolo sportivo del Kohtla-Järve Veteranid.

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio