Esociformes

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pesci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Esociformi
Esox lucius
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineEsociformes

Gli Esociformes sono un piccolo ordine di pesci ossei d'acqua dolce.

Distribuzione e habitat

Questi pesci vivono solo nell'Emisfero boreale, più spesso in acque fredde (ma non quanto i salmonidi). Tendono a frequentare acque ferme o poco mosse.

Descrizione

I membri delle due famiglie dell'ordine sono molto diversi fra loro, gli esocidi, infatti, sono pesci grandi o molto grandi, predatori, gli umbridi sono invece piccoli pesciolini di acque stagnanti. Caratteri comuni alle due famiglie sono le pinne dorsale ed anale piuttosto arretrate nonché l'assenza di pinna adiposa.

Specie

Questo ordine comprende solamente 2 famiglie con 12 specie, la più conosciuta delle quali è il Luccio.

Umbra limi

Famiglie

  • Esocidae
  • Umbridae

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Esociformes
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Esociformes

Collegamenti esterni

  • (EN) Esociformes, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Esociformes, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci