Euricratide

Euricratide
Re di Sparta
In caricaDal 615 al 590 a.C. circa
PredecessoreAnassandro
SuccessoreLeonte
Nome completoΕὐρυκρατίδης
NascitaSparta
Morte590 a.C. circa
Casa realeAgiadi
PadreAnassandro
FigliLeonte

Euricratide, (in greco antico: Εὐρυκρατίδης?, Eurykratìdes) o Euricrate (in greco antico: Εὐρυκράτης?, Eurykràtes) (Sparta, ... – 590 a.C. circa), è stato un re di Sparta della dinastia degli Agiadi.

Biografia

Secondo Erodoto,[1] Euricratide era figlio del predecessore Anassandro e padre del successore Leonte, mentre secondo Pausania[2] il re, chiamato "Euricrate" dal geografo, era il figlio di un omonimo Euricrate a sua volta figlio di Anassandro. In tal caso, Euricratide (o Euricrate), sarebbe stato il nipote del re Anassandro e non il figlio come riporta Erodoto.

Durante il suo regno e quello del figlio Leonte gli Spartani furono impegnati in una guerra contro Tegea, nella quale furono a più riprese sconfitti. La guerra fu successivamente vinta da Anassandrida II, il figlio di Leonte.[2]

Note

  1. ^ Erodoto, Storie, VII, 204.
  2. ^ a b Pausania, Descrizione della Grecia, III, 3, 5.

Bibliografia

Predecessore Re Agiade di Sparta Successore
Anassandro dal 615 al 590 a.C. circa Leonte
  Portale Antica Grecia
  Portale Biografie
  Portale Storia