Evgenij Garaničev

Evgenij Garaničev
Evgenij Garaničev nel 2014
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza169 cm
Peso69 kg
Sci nordico
SpecialitàBiathlon, sci di fondo
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali juniores di sci nordico 1 1 0
Europei 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 9 aprile 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Evgenij Aleksandrovič Garaničev (cirillico Евгений Александрович Гараничев; Perm', 13 febbraio 1988) è un biatleta ed ex fondista russo.

Biografia

Ha iniziato a gareggiare nello sci di fondo, partecipando anche a due edizioni dei Mondiali juniores, vincendo due medaglie. Dal 2009 si è dedicato al biathlon; in Coppa del Mondo ha esordito il 22 gennaio 2011 ad Anterselva (24°), ha ottenuto il primo podio il 5 gennaio 2012 a Oberhof (2°) e la prima vittoria il 2 febbraio successivo a Oslo Holmenkollen.

In carriera ha preso parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Soči 2014 (27° nella sprint, 3° nell'individuale, 15° nell'inseguimento, 5° nella partenza in linea, 4° nella staffetta mista), e a tre dei Campionati mondiali di biathlon (4° nella staffetta a Nové Město na Moravě 2013 e a Kontiolahti 2015 i migliori risultati).

Palmarès

Biathlon

Olimpiadi

Universiadi

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 7º nel 2016
  • 26 podi (14 individuali, 12 a squadre):
    • 7 vittorie (1 individuale, 6 a squadre)
    • 9 secondi posti (6 individuali, 3 a squadre)
    • 10 terzi posti (7 individuali, 3 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie
Data Località Nazione Specialità
2 febbraio 2012 Oslo Holmenkollen Bandiera della Norvegia Norvegia SP
4 gennaio 2013 Oberhof Bandiera della Germania Germania RL
(con Aleksej Volkov, Anton Šipulin e Dmitrij Malyško)
8 gennaio 2015 Oberhof Bandiera della Germania Germania RL
(con Timofej Lapšin, Dmitrij Malyško e Anton Šipulin)
15 febbraio 2015 Oslo Holmenkollen Bandiera della Norvegia Norvegia RL
(con Maksim Cvetkov, Dmitrij Malyško e Anton Šipulin)
13 dicembre 2015 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria RL
(con Aleksej Volkov, Dmitrij Malyško e Anton Šipulin)
24 gennaio 2016 Anterselva Bandiera dell'Italia Italia RL
(con Maksim Cvetkov, Dmitrij Malyško e Anton Šipulin)
13 gennaio 2019 Oberhof Bandiera della Germania Germania RL
(con Maksim Cvetkov, Dmitrij Malyško e Aleksandr Loginov)

Legenda:
SP = sprint
RL = staffetta

Europei

Sci di fondo

Mondiali juniores

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Evgenij Garaničev

Collegamenti esterni

  • (EN) Evgenij Garaničev, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Evgenij Garaničev, su IBU datacenter, IBU. Modifica su Wikidata
  • (EN) Evgenij Garaničev, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Evgenij Garaničev, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (RU) Scheda SBR, su biathlonrus.com. URL consultato l'8 marzo 2013.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali