Federico Busini

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Federico Busini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1935
Carriera
Squadre di club1
1919-1921  Padova32 (6)
1922-1927  Padova75 (12)
1927-1930  Bologna67 (15)
1930-1931  Padova23 (3)
1931-1932  Verona? (3)
1932-1933  Padova8 (1)
1934-1935  Venezia7 (2)
1935-1936  Marzotto Valdagno[1]? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Federico Busini, anche conosciuto come Busini I (Padova, 30 settembre 1901 – Padova, 21 marzo 1981[2]), è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

È il fratello maggiore di Antonio Busini o Busini III, dirigente sportivo e calciatore italiano. I due hanno anche un terzo fratello conosciuto come Busini II nato nel 1903.[3]

Carriera

Cresciuto nel Padova, dove in totale giocherà 138 partite segnando 22 gol, nella sua carriera gioca anche per Bologna[4] dove si laurea Campione d'Italia, Verona e Venezia.

Palmarès

Bologna: 1928-1929

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento offrono una tangibile dimostrazione della crescita del movimento calcistico italiano, Il Littoriale, 8-9 agosto 1936, pp.6-7-8
  2. ^ Fantino Cocco, 77 volte Padova, 1910-1987, Edizioni Pragmark, Padova 1987.
  3. ^ (EN) Informazioni da Playerhistory.com
  4. ^ Informazioni da Federossoblu.com

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico Busini

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Federico Busini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su 100anni.padovacalcio.it, su 100anni.padovacalcio.it.
  • Statistiche su Myjuve.it, su myjuve.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio