Ferdinand von Trauttmansdorff-Weinsberg

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ferdinand von Trauttmansdorff-Weinsberg

Ferdinand von Trauttmansdorff-Weinsberg (Vienna, 27 giugno 1825[1]Friedau, 1896) è stato un politico austriaco. Figlio di Franz Joseph von Trauttmansdorff-Weinsberg e di Josephine Nagykároly contessa Karolyi, nel sposò la principessa Maria Francesca di Paola Teresa Giuseppa, figlia di Luigi II del Liechtenstein.

Fu Ministro plenipotenziario a Karlsruhe dal 1859 e ambasciatore nello Stato Pontificio dal 1869 al 1872, nel 1884 divenne camerlengo imperiale.

Note

  1. ^ (EN) Ferdinand von Trauttmansdorff-Weinsberg, su genealogy.euweb.cz. URL consultato il 15 gennaio 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferdinand von Trauttmansdorff-Weinsberg

Collegamenti esterni

Predecessore Ambasciatore imperiale nel Granducato di Baden Successore
Alexander von Schönburg-Hartenstein 1859 - 1866 Nikolaus von Pottenburg
Predecessore Supremo ciambellano imperiale Successore
Franz Folliot de Crenneville 1884 - 1896 Hugo von Abensperg-Traun
Controllo di autoritàVIAF (EN) 13408387 · CERL cnp01502987 · GND (DE) 112831987X · WorldCat Identities (EN) viaf-13408387
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie