Fieseler Fi 98

Abbozzo aerei
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fieseler Fi 98
Descrizione
Tipobombardiere in picchiata
Equipaggio1
CostruttoreBandiera della Germania Fieseler
Esemplari1
Dimensioni e pesi
Lunghezza7,40 m
Apertura alare11,50 m
Altezza3,00 m
Superficie alare25,50 m²
Peso a vuoto1 450 kg
Peso carico2 160 kg
Propulsione
Motoreun radiale BMW 322 H-2
Potenza650 PS (478 kW)
Prestazioni
Velocità max295 km/h a 2 000 m
Velocità di crociera270 km/h
Velocità di salitaa 1 000 m in 1 min 42 s
Autonomia470 km
Tangenza9 000 m
Notedati riferiti al prototipo Fi 98a

i dati sono estratti da Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945 (Band 2)[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Fieseler Fi 98 era un bombardiere a tuffo monomotore biplano e da attacco al suolo realizzato dall'azienda tedesca Fieseler Flugzeugbau Kassel GmbH negli anni trenta e rimasto allo stadio di prototipo.

Storia del progetto

Nel 1933, su suggerimento dell'asso dell'aviazione della prima guerra mondiale Ernst Udet, il Reichsluftfahrtministerium (RLM), il ministero che nella Germania hitleriana aveva assunto la supervisione dell'intera aviazione tedesca, emise una specifica per la fornitura di un nuovo bombardiere in picchiata da assegnare ai reparti della costituenda Luftwaffe. All'appello risposero la Fieseler e la Henschel Flugzeugwerke quest'ultima presentando il suo Henschel Hs 123.[2]

Nell'estate 1935, il prototipo Fi 98a venne messo a confronto in prove comparative con il concorrente Hs 123 V1 risultando chiaramente inferiore a quest'ultimo, determinando l'abbandono della Fieseler allo sviluppo del modello.[2]

Tecnica

L'armamento previsto era basato su due mitragliatrici MG 17 calibro 7,92 mm e su quattro bombe da caduta da 50 kg (SC 50).

Utilizzatori

Bandiera della Germania Germania
  • Luftwaffe
unicamente per prove di valutazione.

Note

  1. ^ Nowarra 1993, pp. 262-263.
  2. ^ a b Smith 1990, p. 317.

Bibliografia

  • (EN) Dieter Herwig, Heinz Rode, Luftwaffe Secret Projects - Ground Attack & Special Purpose Aircraft, Hinckley, UK, Midland Pub Ltd., 2003, ISBN 1-85780-150-4.
  • (DE) Heinz J. Nowarra, Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945, Band 2, Koblenz, Bernard & Graeffe Verlag, 1993, ISBN 3-7637-5466-0.
  • (EN) John Richard Smith, Antony J. Kay, German Aircraft of the Second World War, 7th edition, London, Putnam, 1990 [1972], ISBN 0-85177-836-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fieseler Fi 98

Collegamenti esterni

  • (EN) Maksim Starostin, Fieseler Fi.98, su Virtual Aircraft Museum, http://www.aviastar.org/index2.html. URL consultato il 20 dicembre 2010.
  • (DE) Bert Hartmann, Fieseler Fi 98, su LuftArchiv.de, http://www.luftarchiv.de, 9 dicembre 2006. URL consultato il 19 dicembre 2010.
  • (RU) Fieseler Fi.98, su Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 19 dicembre 2010.
  Portale Aviazione
  Portale Guerra