Filippo Terracciano

Filippo Terracciano
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 186
Peso 68
Calcio
Ruolo Difensore, centrocampista
Squadra   Milan
Carriera
Giovanili
20??-2021  Verona
Squadre di club1
2021-2024  Verona39 (0)
2024-  Milan3 (0)
Nazionale
2021Bandiera dell'Italia Italia U-181 (0)
2021-2022Bandiera dell'Italia Italia U-197 (0)
2022Bandiera dell'Italia Italia U-205 (0)
2022Bandiera dell'Italia Italia U-211 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Filippo Terracciano (Verona, 8 febbraio 2003) è un calciatore italiano, difensore o centrocampista del Milan.

Biografia

È il figlio dell'ex calciatore Antonio Terracciano,[1][2][3] a sua volta prodotto del settore giovanile del Verona.[2][3]

Caratteristiche tecniche

Giocatore molto duttile, può essere schierato in tutte le posizioni del centrocampo,[1] ma viene schierato spesso anche da terzino o esterno su entrambe le fasce, o anche da difensore centrale.[3] Fisicamente longilineo, abile tecnicamente e con ottimi tempi di inserimento offensivi,[1] è altrettanto bravo in fase di contrasto.[1][3]

Carriera

Club

Verona

Cresciuto nel settore giovanile del Verona, ha esordito in prima squadra il 15 dicembre 2021, nella partita di Coppa Italia persa per 3-4 contro l'Empoli.[4][5] Il debutto in Serie A avviene invece il 20 marzo 2022, in occasione dell'incontro pareggiato per 1-1, ancora contro l'Empoli.[6][7]

Il 4 agosto seguente, Terracciano rinnova con la società scaligera fino al 2026.[8]

Milan

L'8 gennaio 2024 viene acquistato a titolo definitivo dal Milan, sempre in Serie A,[9][10] per circa 4,5 milioni di euro, più 1,5 di bonus,[11] sottoscrivendo un contratto fino al 30 giugno 2028 con il club rossonero.[10][11] Debutta due giorni dopo, subentrando ad Álex Jiménez al 61º minuto della partita persa per 2-1 contro l'Atalanta, valida per i quarti di finale di Coppa Italia.[12][13] Il 15 febbraio seguente, fa il suo esordio nelle coppe europee, subentrando ad Alessandro Florenzi al 75º minuto della gara d'andata degli spareggi di UEFA Europa League contro il Rennes, vinta per 3-0.[14]

Nazionale

Ha giocato nelle nazionali giovanili Under-18, Under-19 e Under-20.

Il 19 novembre 2022 esordisce con la nazionale Under-21, guidata da Paolo Nicolato, entrando nei minuti finali della partita amichevole persa per 4-2 contro la Germania ad Ancona.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021-2022 Bandiera dell'Italia Verona A 1 0 CI 1 0 - - - - - - 2 0
2022-2023 A 20 0 CI 0 0 - - - - - - 20 0
2023-gen. 2024 A 18 0 CI 1 0 - - - - - - 19 0
Totale Verona 39 0 2 0 - - - - 41 0
gen.-giu. 2024 Bandiera dell'Italia Milan A 3 0 CI 1 0 UEL 2 0 - - - 6 0
Totale carriera 42 0 3 0 2 - - - 47 0

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
19-11-2022 Ancona Italia Under-21 Bandiera dell'Italia 2 – 4 Bandiera della Germania Germania Under-21 Amichevole - Ingresso al 89’ 89’
Totale Presenze 1 Reti 0

Note

  1. ^ a b c d Terracciano, giovane promessa per il centrocampo del Verona, su lagiovaneitalia.net, 30 dicembre 2020. URL consultato l'11 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2021).
  2. ^ a b «C'è un patto per rilanciare il Verona», su larena.it, 13 giugno 2009. URL consultato l'11 settembre 2022.
  3. ^ a b c d Francesco Schirru, Perché il Milan ha preso Filippo Terracciano: età e duttilità tattica sono dalla sua parte, su goal.com, 9 gennaio 2024. URL consultato il 9 gennaio 2024.
  4. ^ Verona-Empoli 3-4, su transfermarkt.it, 15 dicembre 2021. URL consultato l'11 settembre 2022.
  5. ^ Coppa Italia, Hellas Verona-Empoli: esordio per i quattro 'baby' Coppola, Florio, Terracciano e Asllani, su mondoprimavera.com, 15 dicembre 2021. URL consultato l'11 settembre 2022.
  6. ^ Hellas Verona, primo gol in A per Cancellieri: Terracciano debutta (in campionato), su mondoprimavera.com, 20 marzo 2022. URL consultato l'11 settembre 2022.
  7. ^ Pari dell'Hellas con una magia di Cancellieri. Simeone, dischetto stregato, su larena.it, 20 marzo 2022. URL consultato l'11 settembre 2022.
  8. ^ Filippo Terracciano è gialloblù sino al 2026, su hellasverona.it, 4 agosto 2022. URL consultato l'11 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2022).
  9. ^ Filippo Terracciano si trasferisce al Milan, su hellasverona.it, 8 gennaio 2024. URL consultato l'8 gennaio 2024.
  10. ^ a b Comunicato Ufficiale: Filippo Terracciano, su acmilan.com, 8 gennaio 2024. URL consultato l'8 gennaio 2024.
  11. ^ a b Leonardo Gualano, C’è il comunicato ufficiale: Filippo Terracciano è un giocatore del Milan, su goal.com, 8 gennaio 2024. URL consultato l'8 gennaio 2024.
  12. ^ Milan-Atalanta LIVE, su sport.sky.it, 10 gennaio 2024. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  13. ^ Francesco Pietrella, L'Atalanta sbanca San Siro e vola in semifinale: Milan fuori dalla Coppa Italia, su gazzetta.it, 10 gennaio 2024. URL consultato l'11 gennaio 2024.
  14. ^ Enrico Currò, Milan-Rennes 3-0: Loftus-Cheek e Leao avvicinano Pioli agli ottavi di Europa League, su repubblica.it, 15 febbraio 2024. URL consultato il 24 febbraio 2024.

Collegamenti esterni

  • Filippo Terracciano, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Filippo Terracciano, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A. Modifica su Wikidata
  • Filippo Terracciano, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Filippo Terracciano, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Filippo Terracciano, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Filippo Terracciano, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio