Final Fantasy: The 4 Heroes of Light

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi di ruolo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Final Fantasy: The 4 Heroes of Light
videogioco
Titolo originale光の4戦士 -ファイナルファンタジー外伝-
PiattaformaNintendo DS
Data di pubblicazioneGiappone 29 ottobre 2009
5 ottobre 2010
8 ottobre 2010
14 ottobre 2010
GenereVideogioco di ruolo
TemaFantasy
OrigineGiappone
SviluppoMatrix Software
PubblicazioneSquare Enix
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
SupportoCartuccia
Fascia di etàCEROA · ESRBE10+ · OFLC (AU): PG · PEGI: 12
SerieFinal Fantasy

Final Fantasy: The 4 Heroes of Light (光の4戦士 -ファイナルファンタジー外伝-?, Hikari No Yon Senshi -Fainaru Fantajī Gaiden-) è un videogioco di ruolo pubblicato nel 2009 da Square Enix per Nintendo DS. Spin-off della serie Final Fantasy sviluppato da Matrix Software, avrebbe dovuto ricevere un sequel in seguito trasformato in Bravely Default.[1][2]

Note

  1. ^ (EN) Kevin Pocock, How Bravely Default ties in to Final Fantasy: The 4 Heroes Of Light, su Den of Geek, 23 dicembre 2013.
  2. ^ (EN) Bravely Default Was Going To Be A Sequel To Final Fantasy: The 4 Heroes Of Light, su My Nintendo News, 9 febbraio 2014.

Voci correlate

  • Bravely Default: Flying Fairy

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su square-enix.co.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Final Fantasy: The 4 Heroes of Light, su MobyGames, Blue Flame Labs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Final Fantasy: The 4 Heroes of Light, su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Final Fantasy: The 4 Heroes of Light (album musicali), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi