Fiorenzo di Cahors

San Fiorenzo

Vescovo di Cahors

 
Venerato daChiesa cattolica
Canonizzazionepre canonizzazione
Ricorrenza4 luglio
Manuale

Fiorenzo (... – Cahors, 4 luglio V secolo) fu vescovo di Cahors, venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Biografia e culto

Fiorenzo è storicamente documentato per uno scambio epistolare con Paolino di Nola.[1] Non è nota la lettera del vescovo di Cahors, mentre è stata conservata la risposta del santo nolano,[2] che tuttavia non è databile con certezza.[3][4] Secondo Duchesne, Fiorenzo è il primo vescovo certo di Cahors,[1] e il suo successore, Alizio, era ancora un semplice prete nel 407.[4]

Il Martirologio Romano lo ricorda il 4 luglio con queste parole:[5]

«A Cahors in Aquitania, san Fiorenzo, vescovo, che san Paolino da Nola celebra come umile di cuore, forte nella grazia e mite nella parola.»

Note

  1. ^ a b (FR) Duchesne, Fastes épiscopaux de l'ancienne Gaule, vol. II, p. 44.
  2. ^ (LA) Patrologia latina, vol. LXI, coll. 379-382.
  3. ^ (FR) Pierre Fabre, Essai sur la chronologie de l'œuvre de saint Paulin de Nole, Paris, 1948, pp. 50-51.
  4. ^ a b (FR) Griffe, Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques, Tome XVII, coll. 587-588.
  5. ^ Martirologio Romano. Riformato a norma dei decreti del Concilio ecumenico Vaticano II e promulgato da papa Giovanni Paolo II, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2004, p. 514, nº 4.

Bibliografia

  • (FR) Louis Duchesne, Fastes épiscopaux de l'ancienne Gaule, vol. II, Paris, 1910, p. 44
  • (FR) Eugène Griffe, v. 8. Florent, Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques, Tome XVII, Paris, 1971, coll. 587-588
  • Pietro Burchi, v. Fiorenzo, vescovo di Cahors, Bibliotheca Sanctorum, vol. 5, col. 854

Collegamenti esterni

  • Fiorenzo di Cahors, in Santi, beati e testimoni - Enciclopedia dei santi, santiebeati.it.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo