Florence Gill

Abbozzo
Questa voce sull'argomento doppiatori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Florence Gill (Londra, 27 luglio 1877 – Woodland Hills, 19 febbraio 1965) è stata una doppiatrice britannica naturalizzata statunitense nota per la sua caratterizzazione dei Galliformi (tra i quali il personaggio di Chiquita) nei cortometraggi d'animazione della Walt Disney Productions tra il 1934 e il 1944.[1] Ha inoltre recitato in alcuni film live action in ruoli marginali o da comparsa, e nel film Il drago riluttante appare nei panni di se stessa. Tra il 1941 e il 1942 ha fatto parte del cast del varietà radiofonico Uncle Walter's Doghouse.[2]

Filmografia

Attrice

  • Dora's Dunking Doughnuts, regia di Harry Edwards – cortometraggio (1933)
  • Every Night at Eight, regia di Raoul Walsh (1935)
  • Welcome Home, regia di James Tinling (1935)
  • Here Comes the Band, regia di Paul Sloane (1935)
  • Cuori incatenati (Way Down East), regia di Henry King (1935)
  • Larceny on the Air, regia di Irving Pichel (1937)
  • Mountain Music, regia di Robert Florey (1937)
  • Ever Since Eve, regia di Lloyd Bacon (1937)
  • She Had to Eat, regia di Malcolm St. Clair (1937)
  • Mr. Dodd Takes the Air, regia di Alfred E. Green (1937)
  • Il drago riluttante (The Reluctant Dragon), regia di AA. VV. (1941)
  • Call Out the Marines, regia di William Hamilton e Frank Ryan (1942)
  • Obliging Young Lady, regia di Richard Wallace (1942)
  • Eagle Squadron, regia di Arthur Lubin (1942)
  • Ho sposato una strega (I Married a Witch), regia di René Clair (1942)

Doppiatrice

Note

  1. ^ (EN) Russell Merritt e J. B. Kaufman, Walt Disney's Silly Symphonies: A Companion to the Classic Cartoon Series, Gemona del Friuli, Cineteca del Friuli, 2006, p. 142, ISBN 8886155271.
  2. ^ (EN) John Dunning, On the Air: The Encyclopedia of Old-Time Radio, New York, Oxford University Press, 1998, p. 690, ISBN 0195076788. URL consultato il 20 dicembre 2020. Ospitato su Google Libri.

Collegamenti esterni

  • (EN) Florence Gill, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Florence Gill, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Florence Gill, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305237759 · Europeana agent/base/107566 · WorldCat Identities (EN) viaf-305237759
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie