Fonduta al cioccolato

Fonduta al cioccolato
Origini
Luogo d'originesconosciuto
Dettagli
Categoriadolce
Ingredienti principali
  • cioccolato
  • panna
  • rum
  • frutta
Fonduta al cioccolato con macaron e frutta fresca

La fonduta al cioccolato è una ricetta culinaria semplice da realizzare e la sua degustazione avviene generalmente attorno ad una casseruola apposita denominata caquelon[1][2][3].

Degustazione

I commensali prendono un pezzo di frutta con una forchetta da fonduta e lo immergono nel cioccolato fuso. Una volta ottenuta una copertura omogenea la forchetta viene estratta e la risultante può essere passata nel cocco o nelle arachidi preventivamente sminuzzate e polverizzate.

Note

  1. ^ Ricetta Fonduta al cioccolato con fragole, su GialloZafferano.it. URL consultato il 5 aprile 2016.
  2. ^ Ricetta Fonduta di cioccolato, su ButtaLaPasta. URL consultato il 5 aprile 2016.
  3. ^ Come fare la fonduta, su Donna Moderna. URL consultato il 5 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).

Bibliografia

  • Cioccolato. Golose tentazioni, Giunti Editore, 2004, p. 124, ISBN 88-440-2906-5.

Voci correlate

  • Fonduta

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikibooks
  • Wikiversità
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikibooks Wikibooks contiene testi o manuali su fonduta al cioccolato
  • Collabora a Wikiversità Wikiversità contiene risorse su fonduta al cioccolato
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su fonduta al cioccolato
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina