Foshagite

Abbozzo mineralogia
Questa voce sull'argomento mineralogia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Foshagite
Classificazione Strunz (ed. 10)9.DG.15
Formula chimicaCa4(Si3O9)(OH)2
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinoprismatico
trimetrico
Sistema cristallinomonoclino
Classe di simmetriaprismatica
Parametri di cellaa=10,406, b=3,661, c=7,034
Gruppo puntuale2/m
Gruppo spazialeP 21/m
Proprietà fisiche
Densità2,36 g/cm³
Sfaldaturadistinta secondo {001}
Colorebianco neve
Lucentezzasericea
Opacitàtraslucida
Strisciobianco
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La foshagite è un minerale il cui nome è stato attribuito in onore del mineralogista statunitense William Fredrick Foshag.

Abito cristallino

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Origine e giacitura

La foshagite si forma nel calcare grazie a processi metamorfici.

Forma in cui si presenta in natura

La foshagite si presenta generalmente in aggregati aciculari o fibrosi.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Foshagite

Collegamenti esterni

  • (EN) Webmineral, su webmineral.com.
  • (EN) Mindat, su mindat.org.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia