Francesca Dal Verme

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Francesca Dal Verme (... – XVI secolo) è stata una nobildonna italiana.

Stemma dei Dal Verme

Biografia

Era figlia naturale del condottiero conte Pietro II Dal Verme,[1] avuta da una donna di bassa estrazione sociale.

È passata alla storia per essere stata l'avvelenatrice che portò alla morte Bianca Giovanna Sforza,[2][3] figlia illegittima, poi legittimata, del duca di Milano Ludovico il Moro e della sua amante Bernardina de Corradis. A Francesca quale erano stati confiscati nel vogherese i beni per costituire la dote di Bianca Giovanna.[4]

Note

  1. ^ Antonio Giangrande, ANNO 2022 LA CULTURA ED I MEDIA.
  2. ^ Giulini, pp. 236-240.
  3. ^ Raccolta delle opere minori di Lodovico Antonio Muratori bibliotecario del serenissimo signor duca di Modena, 1761.
  4. ^ Bernini F. e Scrollini C., I Conti Dal Verme, Iuculano Editore, Pavia, 2006.

Bibliografia

  • Bernini F. e Scrollini C., I Conti Dal Verme, Iuculano Editore, Pavia, 2006.
  • Alessandro Giulini, Bianca Sanseverino Sforza, in Archivio Storico Lombardo serie IV, vol. 18, Milano, Libreria Bocca, 1912.
  Portale Biografie
  Portale Storia