Francesco Lante

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Lante, O.F.M.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Luni (1386-1390)
  • Vescovo di Brescia (1390)
  • Vescovo di Cremona (1390-1401; 1402-1405)
  • Vescovo di Bergamo (1401-1402)
 
Natoa Pisa
Nominato vescovo1386
Deceduto1405 a Cremona
 
Manuale

Francesco Lante (Pisa, ... – Cremona, 1405) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Francesco Lante, figlio di Michele Lante, notaio di Vicopisano, consigliere di Fazio della Gherardesca, e facente parte della illustre famiglia pisana dei Lante, nacque probabilmente a Vicopisano nella prima metà del XIV secolo essendo il padre morto in data antecedente il 1346.
Poche sono notizie sui primi anni di vita, se non che entrò giovanissimo nell'Ordine dei frati minori.

Fu vescovo di Luni, di Brescia, di Cremona e di Bergamo.[1]

Note

  1. ^ Alessandro Augusto Monti Della Corte, Armerista bresciano, camuno, benacense e di Valsabbia, Brescia, Tipolitografia Geroldi, 1974, p. 257.

Bibliografia

  • Memorie istoriche di più uomini illustri Pisani, Ranieri Prosperi, 1792.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Lante

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Luni Successore
Gerardo Pasqualoni 13861390 Martino de Ferrari

Predecessore Vescovo di Brescia Successore
Tommaso Visconti 13901390 Tommaso Visconti

Predecessore Vescovo di Cremona Successore
Tommaso Visconti 13901401 Pietro Grassi I
Pietro Grassi 16 novembre 14021405 Bartolomeo della Capra II

Predecessore Vescovo di Bergamo Successore
Branchino Besozzi 14011402 Francesco Aregazzi
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo