Franz Anton Hoffmeister

Franz Anton Hoffmeister

Franz Anton Hoffmeister (Rottenburg am Neckar, 12 maggio 1754 – Vienna, 9 febbraio 1812) è stato un compositore e editore musicale tedesco.

Biografia

Si trasferì a Vienna nel 1768 per studiare diritto ma passò rapidamente allo studio della musica. Fu allievo del compositore Johann Georg Albrechtsberger, futuro insegnante di Ludwig van Beethoven. Hoffmeister pubblicò le sue prime sinfonie nel 1778 quando venne nominato maestro di cappella del conte ungherese Franz von Szécsényi.

Tornato a Vienna, dal 1784 si dedicò all'edizione delle sue opere oltre che a quelle di compositori come Haydn, Mozart, Beethoven, Clementi, Albrechtsberger, Dittersdorf e Vanhal.

Hoffmeister fu amico di Mozart che gli dedicò il suo quartetto per archi KV 499, e di Beethoven che lo chiamava "mio caro fratello".

Alcune sue opere vennero eseguite da Johann Peter Salomon, famoso concertista e impresario musicale, agli inizi degli anni 1790.

Opere principali

Sinfonie

Delle sue 66 sinfonie, ve ne sono tre (disponibili su disco, eseguite dai London Mozart Players)

  • Sinfonia in mi maggiore (1778)
  • Sinfonia in re maggiore (1778)
  • Sinfonia in sol maggiore "La Festa della Pace" (1791)

Concerti

60 concerti fra i quali :

  • 25 per flauto
  • 3 per contrabbasso
  • Concerto per 2 clarinetti e orchestra in Mi bemolle maggiore
  • Concerto per viola e orchestra in re maggiore
  • Concerto per viola e orchestra in si bemolle maggiore

Opere

Ne compose otto, non più interpretate ai nostri giorni.

Musica da camera

  • 50 quartetti per archi, fra cui il quartetto op. 11 (1784)
  • Quintetto per corno e archi in Mi bemolle maggiore

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franz Anton Hoffmeister

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 24787388 · ISNI (EN) 0000 0001 1022 8736 · SBN MUSV033936 · CERL cni00038911 · Europeana agent/base/153459 · LCCN (EN) n81042172 · GND (DE) 119060922 · BNE (ES) XX1535958 (data) · BNF (FR) cb13895261s (data) · J9U (ENHE) 987007282835805171 · NDL (ENJA) 01053372 · CONOR.SI (SL) 141040483
  Portale Biografie
  Portale Musica classica