Franz Nikolaus Finck

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Franz Nikolaus Finck

Franz Nikolaus Finck (Krefeld, 26 giugno 1867 – Berlino, 4 maggio 1910) è stato un linguista e filologo tedesco.

Biografia

Finck visitò le Isole Aran dell'Irlanda, dove visse con parlanti del gaelico irlandese. Scrisse un'opera sulla fonologia degli irlandesi intitolata Die araner mundart: ein beitrag zur erforschung des westirischen.[1]

Continuò a lavorare su una vasta gamma di lingue, ma era meglio noto ai suoi colleghi per il suo lavoro sulle lingue del Caucaso.[2]

Note

  1. ^ (DE) Franz Nikolaus Finck, Die araner mundart: ein beitrag zur erforschung des westirischen, N. G. Elwert'sche Verlagsbuchhandlung, 1899.
  2. ^ (DE) Franz Nikolaus Finck, Lehrbuch der neuostarmenischen Litteratur-Sprache, Druckerei des Klosters S. Etschmiadsin, 1902.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franz Nikolaus Finck

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Franz Nikolaus Finck / Franz Nikolaus Finck (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 15521731 · ISNI (EN) 0000 0001 0873 0962 · BAV 495/163765 · LCCN (EN) no99079427 · GND (DE) 116514086 · BNF (FR) cb10547048j (data) · J9U (ENHE) 987007294994005171 · CONOR.SI (SL) 105951587 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2008049044
  Portale Biografie
  Portale Linguistica