Fred Jackman

Statuetta dell'Oscar Oscar alla tecnica 1934

Fred Jackman (Iowa, 9 luglio 1881 – Hollywood, 27 agosto 1959) è stato un regista, direttore della fotografia ed effettista statunitense.

Biografia

Ruth Roland in The Timber Queen, regia di Fred Jackman

Regista, direttore della fotografia e degli effetti speciali, lavorò nella sua carriera a 58 film dal 1916 al 1933, inclusi due serials per gli Hal Roach Studios interpretati da Ruth Roland.

Firmò anche con il nome F.W. Jackman o di Frederick W. Jackman. Per i suoi film da regista, girati tutti ai tempi del muto, predilesse temi di avventura e di ambiente naturistico.

Come responsabile degli effetti speciali, firmò film di Howard Hawks (La squadriglia dell'aurora, L'urlo della folla, Brume), di Lloyd Bacon (Moby Dick, il mostro bianco interpretato da John Barrymore), di Michael Curtiz (Capitan Blood e La carica dei seicento) e di William Dieterle (Sogno di una notte di mezza estate, L'angelo bianco)[1].

Filmografia

Direttore della fotografia (parziale)

Regista

  • Treating 'Em Rough (1919)
  • White Eagle, co-regia W. S. Van Dyke (1922)
  • The Timber Queen (1922)
  • Bow Wow (1922)
  • Il richiamo della foresta (Call of the Wild) (1923)
  • Roughing It (con il nome Frederick W. Jackman) (1923)
  • The King of the Wild Horses (1924)
  • Black Cyclone (1925)
  • The Devil Horse (1926)
  • The Honorable Mr. Buggs (1927)
  • No Man's Law (1927)

Effetti speciali

Note

  1. ^ Le note biografiche sono state desunte dalla filmografia IMDb
  2. ^ AFI
  3. ^ Silent Era

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fred Jackman

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 46316333 · Europeana agent/base/18897 · LCCN (EN) no89005451
  Portale Biografie
  Portale Cinema