Freddy Schwienbacher

Freddy Schwienbacher
Freddy Schwienbacher in gara al Tour de Ski 2008
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza181 cm
Peso76 kg
Sci di fondo
Squadra  Fiamme Gialle
Termine carriera2009
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Freddy Schwienbacher (Merano, 3 agosto 1975) è un ex fondista italiano.

Biografia

Originario di Santa Valburga d'Ultimo[1], in Coppa del Mondo esordì il 13 dicembre 1995 a Brusson (25°) e ottenne la prima vittoria, nonché podio, il 13 gennaio 2002 a Nové Město na Moravě.

In carriera prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (26° nella 15 km, 5° nello sprint) e Torino 2006 (5° nello sprint, 9° nello sprint a squadre), e a tre dei Campionati mondiali (6° nello sprint a Val di Fiemme 2003 il miglior risultato).

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 27º nel 2002 e nel 2002
  • 6 podi (2 individuali, 4 a squadre[2]):
    • 2 vittorie (1 individuale, 1 a squadre)
    • 3 secondi posti (1 individuale, 2 a squadre)
    • 1 terzo posto (a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Spec.
13 gennaio 2002 Nové Město na Moravě Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca TS TL
(con Fabio Maj)
12 marzo 2004 Pragelato Bandiera dell'Italia Italia SP TL

Legenda:
TL = tecnica libera
SP = sprint
TS = sprint a squadre

Campionati italiani

  • 6 medaglie:
    • 1 oro (sprint[3] nel 2006)
    • 2 argenti (sprint[3] nel 2001; sprint[3] nel 2002)
    • 3 bronzi (10 km nel 2000[senza fonte]; inseguimento[4] nel 2001; 30 km nel 2002[senza fonte])

Note

  1. ^ "Ritratto" sul sito personale, su freddy-schwienbacher.it. URL consultato il 13 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).
  2. ^ Fino al 2000 dati parziali per le prove a squadre.
  3. ^ a b c Albo d'oro dello sprint ai Campionati italiani (2001-2011) su Sottozeronews.com [collegamento interrotto], su sottozeronews.com. URL consultato il 14 ottobre 2012.
  4. ^ Albo d'oro della 15 km ai Campionati italiani (1909-2006) su Losportitaliano.it, su losportitaliano.it. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Freddy Schwienbacher

Collegamenti esterni

  • (EN) Freddy Schwienbacher, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Freddy Schwienbacher, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Freddy Schwienbacher, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Sito personale, su freddy-schwienbacher.it. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali