Fun Lovin' Criminals

Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fun Lovin' Criminals
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereAlternative hip hop
Rock alternativo
Hip hop
Rock
Blues
Jazz
Rap rock
Periodo di attività musicale1993 – in attività
EtichettaCapitol Records, Chrysalis, EMI, Sanctuary Records, Kilohertz
Album pubblicati6
Studio6
Live0
Raccolte0
[indirizzo web del sito ufficiale Sito ufficiale]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Fun Lovin' Criminals (spesso chiamati anche con l'acronimo FLC) sono un gruppo musicale statunitense, formatosi a New York nel 1993[1].

La loro musica è eclettica; spazia in diversi generi come l'hip hop, il rock, il blues e il jazz. Le canzoni sono pregne della vita di città: spesso nei propri testi citano New York. Si occupano di temi come il crimine organizzato, droghe, violenza, povertà e politica. Le loro canzoni sono molto spesso a sfondo umoristico o satirico[1]. Diventati una band di culto negli Stati Uniti, il gruppo ha avuto un grande seguito internazionale alla fine degli anni novanta, principalmente in Europa del Nord. Uno dei loro singoli di maggior successo è stato Scooby Snacks del 1995.

Formazione

Attuale
  • Naim Cortazzi - voce, chitarra
  • Brian Leiser - basso, tastiere, armonica, tromba
  • Frank Benbini - batteria
Ex membri
  • Steve Borgovini - batteria (1993-1999)
  • Maxwell Jayson - batteria (1999-2003)
  • Huey Morgan - voce, chitarra (1993-2021)

Discografia

Album in studio
Raccolte
EP
  • 1995 - Fun Lovin' Criminals

Note

  1. ^ a b Bolli.

Bibliografia

  • Alessandro Bolli, Dizionari dei nomi rock, collana Grandi opere rock, n. 22, Padova, Arcana, 1998, ISBN 978-88-7966-172-0.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fun Lovin' Criminals

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 151482416 · ISNI (EN) 0000 0001 2185 592X · LCCN (EN) no00043906 · GND (DE) 6066302-9 · BNF (FR) cb13998257f (data)
  Portale Hip hop
  Portale Rock