Gaio Fulvio Flacco

Gaio Fulvio Flacco
Console della Repubblica romana
Nome originaleGaius Fulvius Flaccus
GensFulvia
Consolato134 a.C.

Gaio Fulvio Flacco [1] (latino: Gaius Fulvius Flaccus) (... – ...; fl. II secolo a.C.) è stato un politico romano.

Biografia

Flacco fu eletto console nel 134 a.C. con Publio Cornelio Scipione Emiliano; gli fu affidato il comando dell'esercito impegnato in Sicilia a domare la rivolta degli schiavi, che già da due anni sconvolgeva l'isola senza alcun risultato positivo per Roma.

In ogni caso non sembra che Flacco riuscì ad ottenere successi di una qualche importanza [2].

Note

  1. ^ William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1, Boston: Little, Brown and Company, Vol.2 p.155 n.12 Archiviato il 7 novembre 2007 in Internet Archive.
  2. ^ Tito Livio, Periochae, 56.

Predecessore Console romano Successore
Quinto Calpurnio Pisone
e
Servio Fulvio Flacco
(134 a.C.)
con Publio Cornelio Scipione Emiliano II
Lucio Calpurnio Pisone Frugi
e
Publio Muzio Scevola
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie