Gennaro Barboni

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti partigiani e politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti partigiani italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gennaro Barboni

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaVI
Gruppo
parlamentare
PCI
CollegioAncona
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano
Professioneartigiano

Gennaro Barboni (Matelica, 16 gennaio 1924 – Follonica, 25 marzo 2024) è stato un politico e partigiano italiano.

Biografia

Nato a Matelica, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, si arruolò nelle formazioni partigiane della zona, entrando a far parte del 1º Battaglione Mario comandato dal triestino Mario Depangher. Nel dopoguerra si dedicò alla politica come presidente della sezione nella sua città natale del Partito Comunista Italiano, con il quale diventò deputato nel 1975, subentrando all'uscente Renato Bastianelli. Successivamente si trasferì a Follonica dove ricoprì per molti anni la carica di presidente della locale sezione dell'ANPI divenendone poi presidente onorario e componente del Comitato Provinciale "Norma Parenti" dell'ANPI maremmana. È morto a Follonica il 25 marzo del 2024, appena due mesi dopo i festeggiamenti pubblici per il suo centenario organizzati dall'ANPI alla presenza delle autorità e della cittadinanza.[1]

Note

  1. ^ ANPI Follonica - Sezione Virio Ranieri, su facebook.com. URL consultato il 14 gennaio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gennaro Barboni

Collegamenti esterni

  • Gennaro Barboni, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica