Ghiacciaio inferiore dell'Aar

Ghiacciaio inferiore dell'Aar
Veduta aerea del ghiacciaio da est.
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Regione  Berna
CatenaAlpi
Coordinate46°34′00.12″N 8°13′00.12″E46°34′00.12″N, 8°13′00.12″E
Corso d'acqua alimentatoAar
Altitudine2 152 m s.l.m.
Lunghezza12,2 km
Superficie22,7 km²
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Ghiacciaio inferiore dell'Aar
Ghiacciaio inferiore dell'Aar
Dati SOIUSA
Grande parteAlpi Occidentali
Grande settoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Bernesi
SottosezioneAlpi Bernesi in senso stretto
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Il ghiacciaio superiore dell'Aar (in fondo a sinistra) termina 400 m più in alto del ghiacciaio inferiore dell'Aar (a destra). Il laghetto azzurro in primo piano è chiamato Triebtenseewli.

Il ghiacciaio inferiore dell'Aar (in tedesco Unteraargletscher) è un ghiacciaio alpino che si trova nelle Alpi bernesi nel canton Berna in Svizzera.

Descrizione

È il più grande dei due ghiacciai che sono all'origine del fiume Aar, essendo l'altro il ghiacciaio superiore dell'Aar, formato dall'unione dei ghiacciai di Finsteraar (ai piedi del Finsteraarhorn) e del Lauteraar (presso il Lauteraarhorn) ed esteso per circa 6 chilometri verso est in direzione del passo del Grimsel prima di terminare nel lago di Grimsel.

Variazioni frontali recenti

Dopo 1850, il ghiacciaio si è ritirato di 2,3 km e la superficie è diminuita di 10,7 km²[1].

Evoluzione del ghiacciaio in metri (1881-2002).
In verde, le differenze di lunghezza cumulative. In rosso, le variazioni di lunghezza annuali.

Galleria d'immagini

  • Immagini storiche
  • 1853
    1853
  • 1895
    1895
  • 1936
    1936
  • 1955
    1955
  • 2006
    2006
  • 2010
    2010

Note

  1. ^ (FR) Hilaire Dumoulin, Amédée Zryd, Nicolas Crispini, Glaciers : Passé-présent du Rhône au Mont-Blanc, collana Beaux livres, Éditions Slatkine, 2010, ISBN 978-2832103630.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ghiacciaio inferiore dell'Aar

Collegamenti esterni

  • Il Ghiacciaio inferiore dell'Aar nell'atlante topografico della Svizzera 1870–1922, su map.geo.admin.ch.
  • Ghiacciaio inferiore dell'Aar nella Enciclopedia Italiana (1929), su treccani.it.
  • "Viatimages", Université de Lausanne/Bibliothéque nationale Suisse, su www2.unil.ch.
    • Carte du Glacier inférieur de l'Aar, levée en 1842, d'après les directions de m.Agassiz par Jean Wild, Ingénieur (Biblioteca pubblica e universitaria di Neuchâtel, cote: IGH Txt 129.6.3)
    • Réseau trigonométrique de la carte du glacier inférieur de l'Aar (1847) (Biblioteca pubblica e universitaria di Neuchâtel, cote: IGH Txt 129.6.3)
    • Carte du glacier inférieur de l'Aar (1844) (Biblioteca pubblica e universitaria di Neuchâtel, cote: BPUN Q 820 A)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315528198 · LCCN (EN) sh97002062 · J9U (ENHE) 987007556563405171
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera