Giampaolo Ceramicola

Giampaolo Ceramicola
Giampaolo Ceramicola con la maglia del Lecce (1993)
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182[1]
Peso79[1]
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Squadra  San Marino Vice
Termine carriera1997 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Riccione
Squadre di club1
1980-1981  Riccione27 (2)
1981-1982  Rimini31 (4)
1982-1983  Pistoiese21 (0)
1983-1984  Rimini31 (1)
1984-1986  Ancona62 (5)
1986-1987  Brescia24 (1)
1987-1988  Cesena25 (1)
1988-1989  Ancona35 (1)
1989-1990  Bari11 (0)
1990-1991  Salernitana33 (5)
1991-1995  Lecce131 (19)
1995-1996  Reggina28 (4)
1996-1997  Montevarchi12 (0)
Carriera da allenatore
2002-2005  Misano
2005-2009 Fontanelle
2009-2011  SPALVice
2011-2012  CarpiVice
2013  AlessandriaVice
2016-2017  Juvenes
2018  Vis PesaroVice
2019-2020Mbour Petite CoteVice
2021-  San MarinoVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 marzo 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giampaolo Ceramicola (Rimini, 10 aprile 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, tecnico in seconda del San Marino.

Carriera

Calciatore

La sua prima esperienza professionistica risale alla stagione 1981-1982 con la maglia del Rimini, in Serie B. La stagione si conclude con la retrocessione dei romagnoli e il giovane Ceramicola viene ceduto in prestito alla Pistoiese, sempre nel campionato cadetto. Nella squadra del presidente Marcello Melani, il difensore si distingue per dinamismo e acume tattico ed è una pedina fondamentale nello scacchiere dell'allenatore Enzo Riccomini. Viene schierato sia nel ruolo di difensore sia in quello di centrocampista, disponendo di un buon piede, discreta elevazione e ottima tecnica di base. L'anno successivo, forte di 21 presenze in cadetteria con la maglia arancione, che contribuiscono in modo determinante alla salvezza della squadra, torna al Rimini, che milita in Serie C1. Dal 1983 al 1986 milita nel Rimini e nell'Ancona.

Nel 1986 passa al Brescia e arriva l'opportunità di giocare in Serie A. Nel primo campionato in massima categoria colleziona 24 presenze e mette a segno un gol alla 25ª giornata, nella partita Torino-Brescia (2-2)[2]. Negli anni successivi veste le maglie di Cesena, Ancona, Bari e Salernitana, alternandosi tra Serie A e B. Nel 1991 viene acquistato dal Lecce, con cui ottiene, al secondo tentativo, la promozione in massima serie, ma l'esperienza in Serie A dura solo una stagione, dato che i pugliesi patiscono una brutta retrocessione. Dopo il negativo campionato cadetto 1994-1995, che si conclude con la retrocessione del Lecce in Serie C1, Ceramicola lascia il Salento e si trasferisce a Reggio Calabria, dove con la maglia della Reggina disputa un campionato di Serie B. Nel 1997 chiude la carriera professionistica al Montevarchi.

Allenatore

Dopo aver allenato nelle categorie dilettantistiche il Misano e il Fontanelle di Riccione, dal 2009 entra a far parte dello staff di Egidio Notaristefano, che segue rivestendo il ruolo di vice-allenatore alla SPAL[3], al Carpi e poi all'Alessandria[4]. Nella stagione 2016-2017 ricopre l'incarico di allenatore della formazione sammarinese della Juvenes, a cui fanno seguito le esperienze da vice allenatore della Vis Pesaro e della squadra di club del San Marino, frammezzate da un'esperienza in Senegal alla Mbour Petite Cote.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Lecce: 1995-1996

Competizioni internazionali

Bari: 1990

Note

  1. ^ a b Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 4 (1987-1988), Panini, 28 maggio 2012, p. 29.
  2. ^ Italy Championship 1986/87, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 3 dicembre 2014.
  3. ^ Ceramicola, molto più di un vice-allenatore, su lospallino.com, 6 gennaio 2011. URL consultato il 1º settembre 2015.
  4. ^ Francesco Conti, Egidio Notaristefano, finalmente a casa, su radiogold.it, 19 marzo 2013. URL consultato il 19 marzo 2013.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giampaolo Ceramicola (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Giampaolo Ceramicola (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Scheda su Legaseriea.it [collegamento interrotto], su legaseriea.it.
  • Scheda su Romagnasport.com, su romagnasport.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio