Gianpietro Torri

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gianpietro Torri
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza184 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1993 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1982-1983  Cremonese0 (0)
1983-1986  Derthona86 (5)
1986-1988  Cremonese37 (1)
1988-1989  Sambenedettese28 (1)
1989-1990  Salernitana17 (0)
1990-1992  Alessandria49 (0)
1992-1993  Pergocrema30 (2)
1995-1998Bandiera non conosciuta U.S.O. Pompiano? (?)
1999-2003  Orceana? (?)
2003-2007Bandiera non conosciuta G.S. Cadignano? (?)
2006-2007Bandiera non conosciuta Pontevichese? (?)
2007-2008Bandiera non conosciuta Orceana? (?)
Carriera da allenatore
1995-1998Bandiera non conosciuta U.S.O. Pompiano
2003-2007Bandiera non conosciuta G.S. Cadignano
2006-2007Bandiera non conosciuta Pontevichese
2008-2010Bandiera non conosciuta Offlaga
2011-2012Bandiera non conosciuta Pavonese
2012-2013Bandiera non conosciuta San Paolo Soncino
2013-2016  SoresineseJuniores
2016-2018Bandiera non conosciuta Verolese 1911Juniores
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gianpietro Torri (Novara, 15 agosto 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Giocatore

Debutta in Serie C2 con il Derthona con cui gioca tre anni prima di esordire in Serie B con la Cremonese nel 1986. Resta due anni in grigiorosso per un totale di 37 presenze ed in seguito passa alla Sambenedettese, sempre in Serie B, con cui disputa 28 partite.

Nella stagione 1989-1990 vince il campionato di Serie C1 con la Salernitana[1] giocando 17 gare[2], e nel 1990-1991 vince il campionato di Serie C2 con la maglia dell'Alessandria.

Termina la carriera da professionista nel 1993 con il Pergocrema[1].

Allenatore

Continua a giocare nei dilettanti in varie categorie e squadre dal 1995 (U.S.O. Pompiano, Orceana, G.S. Cadignano, Pontevichese, Offlaga, Pavonese) fino al 2008 ricoprendo anche il doppio ruolo di allenatore giocatore, vincendo due campionati di terza categoria, una coppa Lombardia di seconda Categoria, una finale play off in prima categoria.

Nella stagione 2012-2013 è l'allenatore del San Paolo Soncino, formazione iscritta alla Prima categoria lombarda.

Nel 2013-2014 e 2014-2015 e allena la juniores regionale Fascia A della Soresinese[3] oltre a collaborare con la scuola calcio della Nuova San Paolo.

Nel 2016/2017 e 2017-2018 allena la juniores regionale dell Verolese 1911 vincendo campionato regionale B.

2018-2018 Robecco d'Oglio 2ª categoria e scuola calcio pompiano.

2023 Responsabile allenatori Scuola calcio Nuova San Paolo

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Alessandria: 1990-1991

Note

  1. ^ a b «Botta e risposta con Gianpietro Torri»[collegamento interrotto] Salernoinprima.it
  2. ^ Statistiche su Salernitanastory.it
  3. ^ SORESINESE. Da 0 a 100 in quattro mosse! Nuovi arrivi e rossoblu ancor più temibili, su baloocalcio.it. URL consultato il 12 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, 1989, p. 73.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del Calcio, Modena, Edizioni Panini, 1990, p. 265.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Gianpietro Torri, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Gianpietro Torri, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio