Giovanna Malatesta

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giovanna Malatesta (Rimini, 1444[1] – Camerino, 2 novembre 1511[1]), nobildonna italiana e signora consorte di Camerino.

Signoria di Rimini
(1334-1528)

Malatesta

Ferrantino (1334-1335)
Figli
  • Malatestino Novello
  • Samaritana
Malatesta II (1335-1364)
Figli
  • Pandolfo
  • Ungaro
Ungaro (1364-1372)

Galeotto I (1372-1385)

Figli
  • Andrea
  • Carlo
  • Pandolfo
  • Galeotto Novello
  • Margherita
  • Elisabetta
  • Gentile, figlia naturale

Carlo I (1385-1429)

Galeotto Roberto (1429-1432)

Sigismondo Pandolfo (1432-1468)

Sallustio (1468-1469)

Roberto (1469-1482)

Figli

Pandolfaccio (1482-1528)

Figli
  • Sigismondo
  • Roberto
  • Isabella
  • Annibale
  • Ginevra
  • Malatesta
  • Galeotto
Modifica

Biografia

Figlia di Sigismondo Pandolfo Malatesta[2], signore di Rimini e di Polissena Sforza, il 12 maggio 1451[3] sposò, a soli sette anni, Giulio Cesare da Varano, signore di Camerino, dal quale ebbe due figli:[4]

  • Venanzio (1476-1502), signore di Camerino, uomo d'armi, morto strangolato come il padre;
  • Giovanni Maria (1481-1527), signore e duca di Camerino.

Allevò inoltre Camilla (1458-1524), figlia naturale del marito e della nobildonna Cecchina di mastro Giacomo, religiosa poi proclamata santa[5])

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Galeotto I Malatesta Pandolfo I Malatesta  
 
Taddea da Rimini  
Pandolfo III Malatesta  
Gentile da Varano Rodolfo II da Varano  
 
 
Sigismondo Pandolfo Malatesta  
Giacomino di Barignano  
 
 
Antonia da Barignano  
 
 
 
Giovanna Malatesta  
Giacomo Attendolo Giovanni Attendolo  
 
Elisa Petraccini  
Francesco Sforza  
Lucia Terzani  
 
 
Polissena Sforza  
 
 
 
Giovanna d'Acquapendente  
 
 
 
 

Note

  1. ^ a b Anna Falcioni, Le donne di casa Malatesti. Volume 1, B. Ghigi, 2005, p.353. Dall'epitaffio posto sulla sua tomba sappiamo che visse sessantasette anni.
  2. ^ Treccani.it. Sigismondo Pandolfo Malatesta.
  3. ^ Civiltà del Rinascimento del Maceratese. Atti del V convegno del Centro di studi storici maceratesi, 1971, p.187.
  4. ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Varano da Camerino, Torino, 1835.
  5. ^ Camilla da Varano.

Predecessore Signora consorte di Camerino Successore
Camilla d'Este 14511502 Maria Della Rovere
  Portale Biografie
  Portale Storia