Giovanni Maria Angiolello

Abbozzo
Questa voce sull'argomento esploratori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giovanni Maria Angiolello (Vicenza, 1451 – Vicenza, 1525) è stato un viaggiatore italiano cittadino della Repubblica di Venezia.

Partecipò alla difesa di Negroponte, ma fu catturato e deportato a Costantinopoli, da dove si spostò verso la penisola balcanica. Rientrato in patria nel 1483, nel 1499 ripartì per l'oriente, dal quale tornò nel 1515.

Opere

Fu autore dell'importante Historia Turchesca.

Bibliografia

  • Franz Babinger, ANGIOLELLO, Giovanni Maria, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 3, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
  • Giuseppe Caraci, ANGIOLELLO, Giovanni Maria, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 38314524 · ISNI (EN) 0000 0000 7139 6381 · BAV 495/33814 · CERL cnp00258086 · LCCN (EN) n84080686 · GND (DE) 102088349 · J9U (ENHE) 987007437846205171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie