Giovanni Vincenzi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Vincenzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1938 - giocatore
Carriera
Giovanili
  Livorno
Squadre di club1
1923-1927  Livorno39+ (0+)
1927-1929  Torino35 (2)
1929-1935  Napoli169 (0)
1935-1937  Ambrosiana-Inter19 (0)
1937-1938  Alfa Romeo? (?)
Nazionale
1924Bandiera dell'Italia Italia1 (0)
Carriera da allenatore
1937-1938  Alfa Romeo
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Vincenzi (Livorno, 23 giugno 1905 – Milano, 11 marzo 1970) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo terzino destro[1].

Carriera

Club

Terzino, crebbe nelle giovanili del Livorno con cui nella prima metà degli anni venti esordì in Prima Divisione, l'allora massimo livello del campionato italiano. Nel 1927 passò al Torino, con cui vinse uno scudetto, e nel 1929 si trasferì al Napoli, dove rimase per 6 stagioni collezionando 169 presenze, tutte in Serie A. Chiuse la carriera con una stagione all'Ambrosiana-Inter e una nell'Alfa Romeo di Milano[2].

In Napoli-Ambrosiana Inter del 1935 strinse la mano al capitano dei lombardi Giuseppe Meazza anziché fare il saluto fascista e per questo fu ammonito.[3]

Nazionale

Ottenne una presenza in Nazionale il 20 gennaio 1924 in Italia-Austria (0-4).

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-1-1924 Genova Italia Bandiera dell'Italia 0 – 4 Bandiera dell'Austria Austria Amichevole -
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Torino: 1927-1928

Note

  1. ^ 1934-35 - Le rose[collegamento interrotto]
  2. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nell'anno 1938-1939, Il Littoriale, 6 agosto 1938, pag.4
  3. ^ Dizionario del calcio italiano, di Marco Sappino, p. 552.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Vincenzi

Collegamenti esterni

  • (EN) Giovanni Vincenzi, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Giovanni Vincenzi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Giovanni Vincenzi, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Giovanni Vincenzi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Convocazioni e presenze in Nazionale di Giovanni Vincenzi, su FIGC.it, FIGC.
  Portale Biografie
  Portale Calcio