Giuseppe Ettore Viganò

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e militari italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo militari italiani
Giuseppe Ettore Viganò

Senatore del Regno d'Italia
LegislaturaXXII, XXIII, XXIV, XXV, XXVII, XXVIII
Sito istituzionale

Ministro della guerra
Durata mandato29 maggio 1906 –
29 dicembre 1907
PresidenteGiovanni Giolitti
PredecessoreLuigi Majnoni d'Intignano
SuccessoreSeverino Casana

Vicegovernatore dell'Eritrea
Durata mandato1897 –
1898
Vice diAntonio Baldissera
Giuseppe Ettore Viganò
NascitaTradate, 27 aprile 1843
MorteFirenze, 8 agosto 1933
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Forza armata Regio esercito
Anni di servizio1861 - 1933
Decorazioni


voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Giuseppe Ettore Viganò (Tradate, 27 aprile 1843Firenze, 8 agosto 1933) è stato un generale e politico italiano.[1]

Biografia

Nacque il 27 aprile 1843 a Tradate.

Fu vice-governatore dell'Eritrea nel 1897, Ministro della Guerra del Regno d'Italia nella prima parte del governo Giolitti III e direttore dell'Istituto Geografico Militare, nonché Senatore del Regno in diverse legislature.

Sposò il 24 settembre 1906 Ernestina Dal Cò, docente ed ex direttrice scolastica[2].

Morì l'8 agosto 1933 a Firenze.

Onorificenze

Predecessore Ministro della Guerra del Regno d'Italia Successore
Luigi Majnoni d'Intignano 29 maggio 1906 - 29 dicembre 1907 Severino Casana

Note

  1. ^ Ettore Giuseppe Vigano nell'Enciclopedia Treccani
  2. ^ Il matrimonio del ministro della guerra celebrato ieri a Tradate, in Corriere della Sera, 25 settembre 1906.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Ettore Viganò

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 774148574256224430006 · GND (DE) 1124026282 · WorldCat Identities (EN) viaf-774148574256224430006
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Politica